Tutte le fiabe che parlano di "maestra"
La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "maestra", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".
Lo Gnomo Re
C’era una volta una graziosa città abitata da uomini e gnomi in completa sintonia tra di loro, questa città era stimata da tutti come una delle più belle e serene nel mondo… Non molto lontano… Lo Gnomo Re
Maestre piene di magia
C’erano una volta una mamma ansiosa, un papà ed una bimba buffa ed affettuosa. Una bimba piccina con il pannolino, minuscola e fragile come un gattino. La mamma a lavoro doveva andare e la sua… Maestre piene di magia
I grandi dell’asilo // Audio fiaba
C’era un bambino, pelle di pesca e cuor di cioccolato alla scuola dell’Infanzia era arrivato. Salutava la mamma con abbracci e bacini poi si sedeva su panchine o seggiolini aspettando il ritorno di mamma e… I grandi dell’asilo // Audio fiaba
La maestra Barbarella
La maestra Barbarella ama cucinare la lasagna:solo uova e pomodoro, poco pepe, sembra proprio una lavagna. Prepara il tavolo su di un ceppo e in gita ama il prato tutto verde,poi la corsa con il… La maestra Barbarella
La maestra scomparsa // Video fiaba
Videofiaba prodotta dalla classe IV Scuola Primaria plesso Rodari 2° ISC
Programma di animazione teatrale Il Contafavole
In collaborazione con Assessorato P. Istruzione e Giovani
Animatore teatrale del Comune, Porto S. Elpidio, Ermanno Pacini.
Clicca su “Leggi tutto” per guardare il video.
Favola sbagliata
Un giorno a scuola la maestra Smemorina chiamò i suoi bambini in un bellissimo tappeto soffice giallo, era l’angolo della lettura, dove si rilassavano e ascoltavano.
felici le storie! “Venite bimbi! Vi leggo una bellissima favola!”, disse la maestra Ed ecco che in pochissimo tempo tutti la raggiunsero entusiasti! Finalmente il grande libro era nelle dolci mani della maestra….
Appena iniziò a leggere si spalancò la finestra e il forte vento fece sfogliare le pagine all’impazzata! Appena si chiuse la finestra iniziò a raccontare la storia…. “C’ era una volta una bambina che si chiamava cappuccetto blu che doveva andare a trovare il lupo che aveva il raffreddore…” Noooo maestra!! ma è sbagliata la storia, si chiama cappuccetto rosso e va dalla nonna non dal lupo! ” dissero tutti i bambini.
La bambina che perse la S
C’era una volta una bambina a cui scappò la S di bocca.
A volte succede, se uno ride a bocca larga le consonanti possono scappare via e per un colpo di tosse possono fuggire anche tutte le vocali. Per questo si mette la mano davanti alla bocca quando si tossisce. Io conosco un tale a cui è successo. Ma questa è un’altra storia.
Dunque a questa bambina, che si chiamava Laura, un giorno scappò proprio la S. Stava giocando con una sua amica nel giardino della scuola e si stavano divertendo proprio tanto.
L’esplorazione della fiaba: ”Biancaneve e i 7 nani”
di Classe terza B, scuola primaria N.Stigliani
Maestra:-Cosa vi ha colpito della fiaba appena letta?
Saverio e Filomena:-Il gesto crudele che sta per compiere il cacciatore verso Biancaneve.
Valentina, Matteo, Antonio e Mattia:-La pietà del cacciatore, la sua tenerezza d’animo.
Ester:-Il desiderio della regina-madre:avere una bambina!
Chiara De Vivo:-Il coraggio di Biancaneve.
Emanuele,Gianvito e Tommaso:-La crudeltà della regina(matrigna di Biancaneve)
Chiara Sabatino:-Il carattere della regina: la sua prepotenza e la superbia.
Alessia:-Ma anche l’invidia e la cattiveria.








