Vai al contenuto

La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana,
viva viva la Befana!

La storia della Befana

Quella della Befana è una tradizione tutta italiana, nata prima in alcune zone e poi diffusa su tutto il territorio.

Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (la notte dell’Epifania) e riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra; generalmente, i bambini che durante l’anno si sono comportati bene riceveranno dolci, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli. Al contrario, coloro che si sono comportati male troveranno le calze riempite con del carbone.

L’aspetto da vecchia sarebbe anche una raffigurazione simbolica dell’anno vecchio: una volta davvero concluso, lo si può bruciare, così come accadeva in molti paesi europei, dove esisteva la tradizione di bruciare dei fantocci vestiti di abiti logori.

I bambini usarono poi, mettere delle scarpe e/o delle calze fuori dall’uscio di casa, proprio perché sarebbero servite come ricambio durante il lungo errare della vecchietta; ma, se quest’ultima non ne avesse avuto bisogno, le avrebbe lasciate lì, riempite appunto di dolci.

Il carbone – o anche la cenere – da antico simbolo rituale dei falò, inizialmente veniva inserito nelle calze o nelle scarpe insieme ai dolci, in ricordo, appunto, del rinnovamento stagionale, ma anche dei fantocci bruciati. Nell’ottica morale cattolica dei secoli successivi, nella calze e nelle scarpe veniva inserito solo il carbone come punizione per i soli bambini che si erano comportati male durante l’anno precedente.
(Wikipedia)

befana

Anche Giovanni Pascoli ha voluto dedicarle l’omonima poesia:

Viene viene la Befana,
vien dai monti a notte fonda.
Come è stanca! La circonda
neve, gelo e tramontana.

befanite

La Befanite

Questa che verrà  una notte magica sarà non è certo una novità tra qualche ora la Befana arriverà piano piano dal camino scenderà e dove non lo troverà in qualche modo si arrangerà ma di… La Befanite

befana supersonica

La Befana supersonica

La signora attempata, ma in splendida forma, vestita con un tailleur di casentino verde faceva fatica a montare su di una scopa cromata con tanto di antenna satellitare, la sottana non era certamente adatta …… La Befana supersonica

befana filastrocca

La Befana

Con lo scialle e la sottana sta arrivando la Befana e con gioia porta i doni solamente ai più buoni.   Con la scopa in ciel vola dispensando  tutta sola tanti dolci  di vari sapori… La Befana

superturbo befana

La superturbo della Befana

Tic tac, tic tac, tic tac, driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin!!!!!!!!!!!!!!! L’insopportabile rumore della sveglia, riecheggiò all’interno della stanza senza nessuna pietà. Era ora di alzarsi, e questo la befana, lo sapeva benissimo. “Argh!” gridò l’anziana donna sfilando il… La superturbo della Befana