Il progetto “Ti racconto una fiaba”

Io credo questo: le fiabe sono vere, sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna. (Italo Calvino).

Ti racconto una fiaba è un progetto ad accesso gratuito nato per preservare le fiabe della tradizione popolare e per stimolare la creatività di tutti i lettori affinché abbiano uno spazio per condividere la propria fantasia.

L’obiettivo è anche quello di utilizzare la struttura narrativa della fiaba come mezzo per scoprire il mondo con obiettivi didattici, educativi e sociali.

L’accesso e la pubblicazione su Ti racconto una fiaba sono completamente gratuiti, per sostenere il nostro progetto, ti invitiamo a fare una donazione utilizzando il pulsante seguente (il pagamento avviene tramite il canale sicuro di Paypal):

Cerchi una fiaba? Sei nel posto giusto!

Digita il titolo della fiaba, o l’argomento che cerchi e troverai la fiaba che fa per te

Tante fiabe per te

Alcune fiabe e favole classiche scelte per te

trottolina-capuana

Trottolina

C’era una volta un vecchio tornitore che faceva trottole d’ogni forma e d’ogni grandezza. Quand’era la stagione delle trottole, i ragazzi si affollavano nella sua bottega: – Tornitore, mi fate una trottola? – Piccola o grande? Piatta o col cocuzzolo? Secondo che la volevano piccola o grande, piatta o col cocuzzolo, egli adattava subito un

fate-perrault

Le fate

C’era una volta una vedova, che aveva due figlie: la prima tanto le somigliava nel viso e nel carattere, che veder lei e la mamma era tutt’una cosa. Erano tutt’e due così intrattabili e superbe che non era possibile viverci insieme. La seconda invece, che per dolcezza e civiltà era tutto il babbo, era anche

brutto-anatroccolo

Il brutto anatroccolo

Era così bello in campagna, era estate! Il grano era bello giallo, l’avena era verde e il fieno era stato ammucchiato nei prati; la cicogna passeggiava sulle sue slanciate zampe rosa e parlava egiziano, perché aveva imparato quella lingua da sua madre. Intorno ai campi e al prati c’erano grandi boschi, e in mezzo al

giovanni-francesco-straparola

Le piacevoli notti // Favola I

Salardo, figliuolo di Rainaldo Scaglia, si parte da Genova, e va a Monferrato, dove fa contra tre comandamenti del padre lasciatili per testamento, e condannato a morte vien liberato ed alla propia patria ritorna. – Di tutte le cose che l’uomo fa over intende di fare, o buone o rie che elle si siano, dovrebbe sempre il

amico-devoto

L’amico devoto

Una mattina il vecchio topo di fogna sporse la testa fuor della tana: aveva gli occhietti acuti scintillanti, due ispidi baffi e una lunga coda nera che sembrava di gomma. Nello stagno gli anatroccoli, gialli come canarini, nuotavano qua e là, e mamma anatra, che aveva le piume d’un candore abbagliante e le zampe d’un

La volpe e la cicogna // Audio fiaba

La volpe e la cicogna erano buone amiche. Un tempo si vedevano spesso, e un giorno la volpe invitò a pranzo la cicogna; per farle uno scherzo, le servì della minestra in una scodella poco profonda: la volpe leccava facilmente, ma la cicogna riusciva soltanto a bagnare la punta del lungo becco e dopo pranzo era più

gatta-bianca

La gatta bianca

C’era una volta un Re il quale aveva tre figli: tre pezzi di giovanotti forti e coraggiosi; ed egli si era messo paura che volessero salire sul trono prima della sua morte: tanto più, che stando a certe voci che correvano, i suoi figli cercavano dappertutto di farsi dei partigiani per impadronirsi del regno. Il

bella-annina

La bella Annina

Un re aveva una figlia bella come un sole. Desideroso che avesse una buona educazione, la condusse in un collegio e l’affidò alla direttrice, dicendole che lasciasse pur la sua Annina attendere alcune ore del giorno a certe pianticelle di fiori. Quindi, baciata la figlia, se ne andò. Le finestre del collegio erano di faccia

vassilissa-bella

Vasilisa la bella

In un certo reame, in uno stato remoto, viveva un mercante. Visse per dodici anni con la moglie ed ebbe soltanto una figlia, Vasilisa la bella. Quando la madre dovette morire, la ragazza aveva otto anni. Nel morire, la mercantessa chiamò la figlia, tirò fuori dalla coperta una bambola, gliela diede e disse:”Ascolta, Vasilisucka! Ricorda

Alcune fiabe e favole dei nostri autori scelte per te

ragazza-mela

La ragazza mela

C’era una volta un Re e una Regina che più di altra cosa  al mondo desideravano un figlio ma non arrivava mai. Un giorno la Regina espresse il desiderio di poter fare figli così come il melo fa le mele e presto fatto! Da lì a nove mesi alla coppia di regnanti nacque una bella

micio-marisagi

Micio

C’è una grande città con tante strade, tanti grattacieli, palazzi e case. E poi ci sono tante persone che, come formiche impazzite, camminano e corrono senza sosta, in una ricerca convulsa di qualcosa, di una persona, di un autobus, di metropolitane e tram. Se ti fermi a osservare questo spettacolo frenetico la testa gira. Ovunque

Il richiamo dell’aurora boreale

Tala correva veloce sulla neve gelida: le sue zampe percuotevano ritmicamente la crosta bianca e il loro incedere unito al suo respiro, corto anche a causa della preoccupazione, erano gli unici suoni udibili nel silenzio della notte scura. Aveva ormai setacciato tutta la macchia di alberi dove viveva il suo branco, spingendosi addirittura ai margini

arancia-ziguli

L’arancia di Zigulì

Molti ma molti anni fac’era oppure c’è ancoraun mondo dove tutto diventa magia Sulle bianche nuvoleviveva un asinellochiamato Zigulìaveva una coda lunga lungacolor topazio edera sempre in compagniadi un regina molto cattivachiamata Aranciattaed un principino biondopaffutello come una palla

Ninna nanna salterello

Ninna nanna saltarello, sia che piova sia faccia bello Per un bimbo viaggiar tra le fiabe è un sogno stenterello. Ninna nanna Saltarello, in cucina nonna prepara il Caramello  non si stanca di cantare, se Piove non dimentica l’ombrello. Saltarello, stenterello, magico ritornello Ora suona un campanello. Una dolce via, che Insegni nel sonno, la

Il caffelatte della nonna

Se voi sapeste quale sapore avea il caffelatte che la mia nonna mi preparava con  tanto amore che mi pareva una Madonna Un caldo profumo mi avvolgeva mentre bevevo dalla tazza e lei soddisfatta sorrideva che mi pareva una ragazza Nella mia vita mai più ho gustato un caffelatte così profumato.

Patata Novella

Sotto la copertina di terra, si stava proprio al calduccio. Troppo al calduccio. Novella si girò e rigirò venti volte: proprio non riusciva più a star ferma là sotto; si stava stretti e faceva un gran caldo, mancava quasi l’aria. Aprì gli occhi: tutte le altre patate dormivano tranquille. “ Beate loro”, pensò Novella, “Io

storia-del-re-bife-biscotto-mine

La storia del re Bifè biscotto e minè

C’era una volta un re, chiamato re benfè biscotto e minè , il quale aveva una figlia chiamata benfiglia biscotto e miniglia, la quale aveva un merlo chiamato benfello biscotto e minello . Un bel giorno, la principessa benfiglia biscotto e miniglia si mise a giocare con il suo merlo benfello biscotto e minello il

Margherita

C’era una volta in un villaggio di Rose, un piccolo fiore di nome Margherita. Tutti i bambini del villaggio di “Gran Terreno”  la isolavano perchè la vedevano diversa da loro. Eppure Margherita aveva un dono che altre non avevano, il potere di cambiare i suoi petali ogni giorno, mentre alle sole Rose era consentito di essiccarsi e