Il progetto “Ti racconto una fiaba”

Io credo questo: le fiabe sono vere, sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna. (Italo Calvino).

Ti racconto una fiaba è un progetto ad accesso gratuito nato per preservare le fiabe della tradizione popolare e per stimolare la creatività di tutti i lettori affinché abbiano uno spazio per condividere la propria fantasia.

L’obiettivo è anche quello di utilizzare la struttura narrativa della fiaba come mezzo per scoprire il mondo con obiettivi didattici, educativi e sociali.

L’accesso e la pubblicazione su Ti racconto una fiaba sono completamente gratuiti, per sostenere il nostro progetto, ti invitiamo a fare una donazione utilizzando il pulsante seguente (il pagamento avviene tramite il canale sicuro di Paypal):

Cerchi una fiaba? Sei nel posto giusto!

Digita il titolo della fiaba, o l’argomento che cerchi e troverai la fiaba che fa per te

Tante fiabe per te

Alcune fiabe e favole classiche scelte per te

uccello-turchino

L’uccello turchino

C’era una volta un Re, molto ricco di quattrini e di terre: la sua moglie morì, ed egli ne fu inconsolabile. Per otto giorni interi si chiuse in un piccolo salottino, dove picchiava il capo nel muro, tanto era il dolore che gli straziava l’anima; per paura che finisse coll’ammazzarsi, furono accomodate delle materasse fra

fate-perrault

Le fate

C’era una volta una vedova, che aveva due figlie: la prima tanto le somigliava nel viso e nel carattere, che veder lei e la mamma era tutt’una cosa. Erano tutt’e due così intrattabili e superbe che non era possibile viverci insieme. La seconda invece, che per dolcezza e civiltà era tutto il babbo, era anche

La Befana

Poesia di Giovanni Pascoli Viene viene la Befana, vien dai monti a notte fonda. Come è stanca! la circonda neve, gelo e tramontana. Viene viene la Befana. Ha le mani al petto in croce, e la neve è il suo mantello ed il gelo il suo pannello ed è il vento la sua voce. Ha

proprio-vero

E’ proprio vero!

«È una storia terribile!» esclamò una gallina in una zona della città dove non era accaduto il fatto «uno spaventoso scandalo in un pollaio! Non me la sento proprio di dormire da sola questa notte! Per fortuna siamo in tante sulla pertica.» E intanto raccontò in modo tale che le galline drizzarono le penne e

bella-annina

La bella Annina

Un re aveva una figlia bella come un sole. Desideroso che avesse una buona educazione, la condusse in un collegio e l’affidò alla direttrice, dicendole che lasciasse pur la sua Annina attendere alcune ore del giorno a certe pianticelle di fiori. Quindi, baciata la figlia, se ne andò. Le finestre del collegio erano di faccia

pinocchio

Le avventure di Pinocchio // Podcast

Concept Progetto La creazione e la gestione collaborativa del blog di classe è nata dalla duplice idea di guidare gli allievi ad un consapevole e proficuo utilizzo della rete, per imparare, fare ricerca, comunicare, condividere idee ed esperienze e di ampliare creatività ed espressività attraverso la sperimentazione del Podcasting. L’elemento collaborativo nella progettazione, produzione e pubblicazione

Il principe ranocchio

Nei tempi antichi, quando desiderare serviva ancora a qualcosa, c’era un re, le cui figlie erano tutte belle, ma la più giovane era così bella che perfino il sole, che pure ha visto tante cose, sempre si meravigliava, quando le brillava in volto. Vicino al castello del re c’era un gran bosco tenebroso e nel

La Bella e la Bestia

Versione originale di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. C’era una volta una città che non assomigliava alle altre. Le sue case erano ornate di terrazze e di torri che parevano cresciute senza un ordine prestabilito. Molte avevano fregi in marmo, portoni scolpiti, finestre graziose che si aprivano su muri di umili mattoni e sembravano il segno

Luccioletta

C’era una volta una bambina orfana di padre e di madre che viveva in casa dei nonni, vecchi ricchissimi ma quasi sempre malati. La bambina, che non aveva conosciuto i suoi genitori, non li chiamava nonni ma babbo e mamma, e li serviva con gran cura quantunque non avesse ancora dieci anni. Non permetteva che

Alcune fiabe e favole dei nostri autori scelte per te

palla_terra

La palla

La palla rotolada oriente ad occidenterincorsa da piedidi bimbi giocosiche ridono dietro di lei. Chi l’ha inventatasi sarà ispiratoal mondo.

phoebe-vuole-diventare-una-strega

Phoebe vuole diventare una strega

– Posso entrare, signora strega? – Entra, la porta è aperta – disse la Strega Maestra, rigirando il mestolo di legno nell’intruglio disgustoso, che ribolliva nel pentolone nero sul fuoco. – L’attenzione della strega era tutta per il suo intruglio, qualcosa non andava, forse non ci aveva messo abbastanza carne di somaro. Non si girò

I numeri

C’è una storia che ti voglio raccontare è molto lunga, infinita, se stai a guardare perché tanti esistono che fine non hanno sono i numeri, quanti giochi che fanno!! Il mio racconto comincia con l’1 come lui certo non c’è nessuno un po’ di arie sempre si da perché è lassù solo che sulla cima

Onde

Onde

Mi sono perso a guardare le onde che si inseguivano. Si perdevano una nell’altra, in un moto imprevedibile, in un punto diverso ogni volta. Onde come anime, che nascono per cadere una nell’altra. Scogli come nella vita, che deviano onde, per farle fondere dove non avrebbero mai potuto altrimenti. Eppure, comunque, prima o poi scompaiono,

grosso-pachiderma-formiche-adulatrici

Il grosso pachiderma e le formiche adulatrici

In una grande foresta, viveva una volta un elefante un po’ troppo rumoroso. Quando attraversava un sentiero, la sua massa corporea era così enorme da far tremare il terreno circostante. E così ogni volta che passava  metteva a soqquadro tutti i formicai. Le formiche allora, stanche di questi continui scossoni, decisero un bel giorno di

Cuscino d’amore

Una voce silenziosa sussurrason immense galassietimide morbide parole. Un orsetto abbracciato al collocaldo morbido rassicurantel’odor di favola vola nell’ariale tende socchiuse si muovono leggere al morbido soffio di ventoe la tenue luce racchiude in se calore. Tanto amore in quella voce calma galoppano i cavalli sull’arcobalenoson libri di faville. Dormi piccino sul soffice tuo cuscinola

sei-ciechi-elefante-video

I sei ciechi e l’elefante // Video fiaba

C’era una volta un villaggio i cui abitanti erano tutti ciechi. Un giorno un principe straniero, che viaggiava sopra un elefante, si fermò davanti alle mura di questo villaggio, per una sosta durante il suo tragitto. Tra gli abitanti si diffuse la voce della presenza del principe e di un animale straordinario, che essi non

ricetta-dolce-della-felicita

Ricetta dolce della felicità

Ingredienti…per il dolce (non c’è peso) tutto a volontàcarezze bacitenerezze sorrisiabbracci e amore a volontà Procedimento…