Il progetto “Ti racconto una fiaba”

Io credo questo: le fiabe sono vere, sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna. (Italo Calvino).

Ti racconto una fiaba è un progetto ad accesso gratuito nato per preservare le fiabe della tradizione popolare e per stimolare la creatività di tutti i lettori affinché abbiano uno spazio per condividere la propria fantasia.

L’obiettivo è anche quello di utilizzare la struttura narrativa della fiaba come mezzo per scoprire il mondo con obiettivi didattici, educativi e sociali.

L’accesso e la pubblicazione su Ti racconto una fiaba sono completamente gratuiti, per sostenere il nostro progetto, ti invitiamo a fare una donazione utilizzando il pulsante seguente (il pagamento avviene tramite il canale sicuro di Paypal):

Cerchi una fiaba? Sei nel posto giusto!

Digita il titolo della fiaba, o l’argomento che cerchi e troverai la fiaba che fa per te

Tante fiabe per te

Alcune fiabe e favole classiche scelte per te

contadino-spirito-fiume-favola-esopo

Il contadino e lo spirito del fiume

Tolstoj riprende un’antica favola di Esopo. Un contadino fece cadere l’accetta nel fiume. Dal dispiacere s’accovacciò sulla riva, e si mise a piangere. Lo sentì lo spirito dei fiume: ebbe pietà del contadino, uscì dall’acqua portandogli un’accetta d’oro, e gli disse:- E’ tua quest’accetta? Il contadino disse: – No, non è la mia. Lo spirito

Comare Formica

Fiaba di Luigi Capuana C’era una volta una povera donna che viveva del suo lavoro. Arrivata in un paese dove nessuno la conosceva, aveva preso in affitto una cameretta a pian terreno e lavorava, lavorava da mattina a sera, filando, tessendo, cucendo, secondo le richieste della gente. Di quel po’ che guadagnava, un terzo lo

cigni-selvatici

I cigni selvatici

Molto lontano da qui, dove le rondini volano quando qui viene l’inverno, viveva un re con undici figli e una figlia, Elisa. Gli undici fratelli, che erano principi, andavano a scuola con la stella sul petto e la spada al fianco; scrivevano su una lavagna d’oro usando punte di diamante e sapevano leggere bene i

La bella addormentata nel bosco

C’era una volta un re e una regina, ch’erano tanto tanto arrabbiati di non aver figli. Visitarono tutte le acque del mondo: voti, pellegrinaggi, devozioni spicciole, tutto inutile. Alla fine però la regina divenne gravida e partorì una bambina. Si fece un bel battesimo; si dettero per comari alla principessina tutte le Fate ch’erano in

giovanni-francesco-straparola

Le piacevoli notti // Favola I

Salardo, figliuolo di Rainaldo Scaglia, si parte da Genova, e va a Monferrato, dove fa contra tre comandamenti del padre lasciatili per testamento, e condannato a morte vien liberato ed alla propia patria ritorna. – Di tutte le cose che l’uomo fa over intende di fare, o buone o rie che elle si siano, dovrebbe sempre il

Biancaneve

C’era una volta, nel cuor dell’inverno, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina che cuciva, seduta accanto a una finestra dalla cornice di ebano. E così, cucendo e alzando gli occhi per guardar la neve, si punse un dito, e caddero nella neve tre gocce di sangue. Il rosso era

Il principe ranocchio

Nei tempi antichi, quando desiderare serviva ancora a qualcosa, c’era un re, le cui figlie erano tutte belle, ma la più giovane era così bella che perfino il sole, che pure ha visto tante cose, sempre si meravigliava, quando le brillava in volto. Vicino al castello del re c’era un gran bosco tenebroso e nel

tre-fratelli-imbriani

I tre fratelli

C’era una volta un padre che aveva tre figli, e nessuno dei tre si decideva a prendere moglie; un giorno quest’uomo, sentendosi vecchio, pensò:“Come devo fare che, pur avendo tre figli, nessuno si vuole sposare? Meglio che ci pensi io e trovi un rimedio”. Diede loro tre palle, li portò in piazza e disse di

La principessa sul pisello

C’era una volta un principe che voleva sposare una principessa, ma doveva trattarsi di una principessa vera! Perciò si mise a viaggiare in lungo e in largo per il mondo, ma ogni volta non riusciva a decidersi: principesse ce n’erano un po’ dappertutto, ma erano principesse vere? Non si riusciva mai a saperlo con sicurezza:

Alcune fiabe e favole dei nostri autori scelte per te

Ecco la fiaba di Ivano

Ecco la fiaba di Ivano, che non e’ un italiano, anche se sarebbe strano. Vi racconterò una fiaba di una Baba, una donna vecchia slava, che abitava ad Irsciava, che aveva un gatto, come un soldato, e un canino, che odiava Gino, che Givo odiava, perche’ abbaiava, e il gatto perche’ dormiva sempre alla riva

Le Lune del Mondo

Stefano era un bambino di cinque anni. Amava giocare nella sua stanza con il trenino che gli aveva regalato suo zio. Spegneva la luce ed i faretti della locomotiva correvano lungo i piccoli binari, facendolo gioire e divertire da matti. Aveva un amichetto, Marco, che abitava al pianterreno del suo palazzo. Marco aveva un bel

evidenziatore-rosso

L’evidenziatore rosso

C’era una volta, non si sa quando, non si sa dove, non si sa perchè, una principessa che amava disegnare. Questa principessina si chiamava Camomilla. Camomilla amava molto il rosso. Da sempre amava disegnare solo con un pennarello rosso, una matita rossa, un colore a cera rosso, la tempera rossa e l’acquerello rosso. Mai in

Bambola di porcellana

Bambola di porcellana, creatura delicata e fragile la cui bellezza si può sfiorar soltanto col pensiero.   Stai ferma lì…immobile, pronta a porger la tua mano a chiunque ti sia vicino desiderando la tua compagnia.   Il silenzio è tuo amico… miglior confidente, il tuo consigliere, interpretazione magistrale senza diniego di sé.   Il tuo

Lucina e la stella custode

Questa che sto per raccontarvi, è una storia stellare, proprio così! E’ la storia di una piccola e simpatica stellina che voleva diventare grande subito, senza aspettare il tempo giusto che serve per crescere! Ma iniziamo quanto prima a conoscere la nostra simpatica stellina…pronti via! Nel cielo infinito, tra milioni di stelle, c’è una vallata

festa-ghiaccio

Festa sul ghiaccio

Era pieno inverno, il sole era appena sceso e faceva molto freddo. Un vento gelido soffiava nel piccolo paese e prometteva neve. Quando il Signor Baffettinis, un gattone dai lunghissimi baffi, giunse a casa i primi fiocchi cominciavano a cadere. “Ciao caro, ho preparato una profumata zuppa di croccantini per scaldarci” disse la Signora Baffettinis.

Il coniglio Roby e l’uovo di Pasqua

Roby un giovane coniglio, vagava affamato lungo una stradina di campagna, mentre procedeva si imbatté in un grosso uovo. Si avvicinò circospetto e non scorgendo nessuno pensò di raccoglierlo, dopodiché si avviò verso casa soddisfatto d’aver recuperato qualcosa da mettere sotto i denti. Lungo il percorso però, gli si parò davanti la fata del bosco

La leggenda dei giovani amanti

Una sera nonna Ingrid, notando la preoccupazione della giovane nipote per la partenza del suo fidanzato richiamato con urgenza per una missione in marina, le si avvicinò amorevolmente e sedendosi accanto a lei, le disse: “Voglio raccontarti una storia che non troverai in nessun libro, perché viene tramandata da generazioni solo da madre in figlia,

La befana vien di notte

Era  la notte tra il 5 e il 6 Gennaio. Le feste ormai  erano giunte al termine. Come diceva un antico proverbio “L’Epifania tutte le feste si porta via.” Ivan e Mattia non erano molto contenti, perché sapevano che l’indomani sarebbero ritornati  a scuola, dopo ben due settimane di vacanze natalizie. Tuttavia questo ultimo giorno