Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "vanità"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "vanità", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

brutto-anatroccolo-audio

Il brutto anatroccolo // Audio fiaba

Tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen.

L’estate era iniziata; i campi agitavano le loro spighe dorate, mentre il fieno tagliato profumava la campagna.

In un luogo appartato, nascosta da fitti cespugli vicini ad un laghetto, mamma anatra aveva iniziato la nuova cova.

Siccome riceveva pochissime visite, il tempo le passava molto lentamente ed era impaziente di vedere uscire dal guscio la propria prole… finalmente, uno dopo l’altro, i gusci scricchiolarono e lasciarono uscire alcuni adorabili anatroccoli gialli.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Il brutto anatroccolo // Audio fiaba

cervo-fonte-leone

Il cervo alla fonte e il leone // Audio fiaba

Tratto dalla fiaba di Esopo.

In una calda giornata d’estate, un cervo assetato si avvicinò a una fonte. Mentre beveva, si accorse che l’acqua era limpida e cristallina e rifletteva la sua immagine, proprio come uno specchio.

“Wow! Sono… bellissimo!” ” disse guardandosi bene.

“Sono alto, forte, guarda che petto possente mentre il mio musetto allungato è delicato come il viso di un principe e i miei occhi sono grandi, scuri e profondi”

Il cervo girò la testa per meglio ammirare le sue corna “Sono maestose. Lunghe e piene di rami come una vecchia quercia. Sono davvero le corna più belle di tutto il branco. Peccato per queste zampette fragili e delicate” continuò a parlottar tra sé il cervo, riferendosi alle gambe “sono così magroline, fossero state più forti e muscolose non avrebbero stonato con il mio fisico possente. Ho fatto tanti esercizi per rinforzarle ma sono rimaste così, lunghe e sottili.”

Il cervo alla fonte e il leone // Audio fiaba

volpe-pantera

La volpe e la pantera // Audio fiaba

Audio fiaba tratta da “La volpe e la pantera” di Esopo, letta da Katinka Charlotte.

Al di là di un boschetto di frassini profumati vi era un bellissimo laghetto dalle acque limpide e cristalline davanti al quale, due giovani animali accarezzati da un lieve venticello primaverile, si stavano specchiando, rimirando ciascuno il proprio portamento fiero e il colore del pelo.

Si trattava di una graziosa pantera e di una volpe ugualmente carina.

“Vuoi mettere la mia figura con la tua?” Disse la pantera all’amica. 

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

La volpe e la pantera // Audio fiaba

claudia-papera-vanitosa

Claudia, una papera vanitosa

Nel paese di Paperonia era una giornata d’estate calda e luminosa. Claudia si stava riposando sdraiata comodamente su una foglia di loto e, facendosi cullare dall’acqua dello stagno, era intenta a leggere il suo libro di cucina preferito; di tanto in tanto si specchiava nell’acqua per ammirare la propria bellezza e per controllare che tutte le sue piume fossero perfettamente in ordine.

Quel giorno era il suo compleanno: si era dimenticata che aveva invitato a casa sua gli amici del laghetto lì vicino per un party serale. Ma il tempo stringeva: bisognava ancora fare la spesa, occuparsi dei preparativi, addobbare la casetta e lei, di fare tutte queste cose, proprio non ne aveva voglia! Era sempre stata molto pigra e viziata! Si sdraiò su un’amaca e decise che gli impegni avrebbero potuto aspettare: ora era meglio rilassarsi e schiacciare un bel pisolino.

E pensò: “Chiederò agli amici di occuparsi di tutto; racconterò che non ho avuto tempo di cercare da mangiare per loro, che sono stata aggredita da una feroce biscia d’acqua, tanto hanno sempre creduto alle mie bugie…” e sbuffando, si addormentò.

Claudia, una papera vanitosa

lepre-tartaruga-audio

La tartaruga e la lepre // Audio fiaba

Favola tratta dal racconto di Esopo, raccontata da Alessandra.

Un giorno una lepre e una tartaruga decisero di fare una gara di corsa.

La lepre pregustava già la vittoria, così dopo essere partita ed aver distanziato la tartaruga di parecchi metri, decise di fermarsi a riposare perché tanto sapeva di essere in vantaggio e che la tartaruga non l’avrebbe mai raggiunta.

Perciò si addormentò e dormì per parecchie ore.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

La tartaruga e la lepre // Audio fiaba

paese-senza-specchi

Il Paese senza specchi

Nel paese della gioia non esistevano gli specchi e nessuno perciò sapeva quale fosse il proprio aspetto; il magro non sapeva che era affilato come un grissino, il grasso non sospettava di essere tondo come un bue appesantito, la bella si beava dello sguardo altrui, la brutta si compiaceva di passare per simpatica, ma nessuno conosceva i dettagli del proprio corpo.

A dire il vero, in questo paese, non essendoci termini di riferimento e paragone, mancavano tutte le parole che in genere si riferiscono alle qualità delle persone; non esisteva “bello” e neanche “brutto”, e tantomeno “alto” oppure “basso” e le persone, per capirsi, si accontentavano di fare gesti per indicare gli altri.

“Hai visto il..?” e si faceva un certo segno con le dita a significare alto, oppure si limitava il gesto della mano per dire basso; per indicare una bella ragazza si facevano circolare pollice e indice, per indicarne una bruttina quelle stesse dita dovevano ruotare al contrario. Esistevano, invece, tutte le parole che indicano le qualità morali, come simpatico, intelligente, gentile, perchè quelle non si vedevano con gli specchi, ma con gli occhi che si trovano dentro il cuore.

Il Paese senza specchi

principessa-perfetta

La principessa perfetta

C’era una volta una principessa che credeva di essere perfetta.

Non voleva sposarsi e non aveva amici perchè secondo lei nessuno era perfetto abbastanza per starle vicino.

La sua mamma, la regina gli diceva sempre preoccupata: “cara principessa, nessuno a questo mondo è perfetto, rimarrai sola se continui così”, ma la principessa continuava a ripetere: “Cara madre ,sono convinta che un giorno troverò qualcuno di perfetto,allora lo sposerò”.

Allora la regina ci pensò su per molti giorni e alla fine fece una proposta alla principessa: “Cara principessa perchè non fai il giro del mondo? Al tuo ritorno se non avrai trovato nessuno di perfetto sceglierò io il tuo sposo”.

La principessa accettò. Prese una sacca con del cibo e partì. Vide molti paesi, ma in alcuni le persone erano troppo alte, in alcuni troppo basse, in alcuni avevano il naso troppo grande, in alcuni i piedi troppo piccoli.

La principessa perfetta

chi-trovera-re-gaudio

Chi troverà Re Gaudio?

Le vedette arrivarono di corsa annunciando la terribile notizia, un incombente pericolo stava piombando sul regno di Re Gaudio.

Il terribile Cavalier Timore era giunto ai confini ed era pronto alla guerra per conquistare il regno.

Tutta la popolazione fu immediatamente colta dalla paura, nella sua lunga storia mai era entrata in guerra ed aveva sempre vissuto in pace e armonia con tutti, quindi non avevano idea di come affrontare questa situazione, un misto di paura e rabbia che stava rovinando l’atmosfera di questa bellissima terra.

Anche il Principe Arguto tornò a casa per aiutare insieme alla famiglia Re Gaudio in questa nuova vicissitudine, ma nonostante tutti gli sforzi e le idee nessuno era ancora riuscito a trovare una soluzione al problema.

Chi troverà Re Gaudio?

oca-giuliva-1

L’oca giuliva

Se ne va la bella ochetta,
con un  piglio un pò da  sogno,
piano piano nello stagno.

Le sue piume si rassetta,
sotto l’acqua infila il collo
e poi lo scrolla in grande fretta.  

Pronta e tutta sistemata, danza al suon di un “minuetto”,
le fan coro tutt’intorno le ranocchie del “laghetto.”

L’oca giuliva

giraffa-vanitosa-audio

La giraffa vanitosa // Audio fiaba

Tratta da una fiaba popolare africana.

Ai limiti di una grande foresta, in Africa, viveva tra gli altri animali una giraffa bellissima, agile e snella, più alta di qualunque altra.

Sapendo di essere ammirata non solo dalle sue compagne ma da tutti gli animali era diventata superba e non aveva più rispetto per nessuno, né dava aiuto a chi glielo chiedeva.

Anzi se ne andava in giro tutto il santo giorno per mostrare la sua bellezza agli uni e agli altri dicendo:

– Guardatemi, io sono la più bella. –

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare la fiaba.

La giraffa vanitosa // Audio fiaba

uomo-immagine-audio

L’uomo e la sua immagine // Audio fiaba

Il mito di Narciso attraverso le parole di La Fontaine

[…] Della favola questa è la morale,
che non vale per uno solo ma per tutti quanti sono folli in questo mondo:
L’uomo vanitoso troppo amante di sé è l’animo umano,
gli specchi sono gli altrui difetti in cui come in uno specchio
ogni nostro difetto si dipinge.[…]

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

L’uomo e la sua immagine // Audio fiaba