Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "vanità"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "vanità", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

farfalla-cavolfiore-apuleio-audio

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

Breve, veloce e precisa come una novella narrata da un canta-storie, la fiaba di Apuleio  si riveste di contemporaneo grazie alle musiche elettroniche che l’accompagnano.

La Farfalla si sente bella e snobba il cavolfiore ma alla fine della vicenda viene da chiedersi: è davvero questo il modo migliore di comportarsi?

“Era una bella mattina di primavera e il sole scaldava il prato trapuntato di fiori.
Su uno di essi aveva dormito una farfalla che, stiracchiandosi, distese le ali e cominciò a curiosare qua e là”.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

rospo-cinciallegra

Il rospo e la cinciallegra

Una volta una cinciallegra e un rospo per caso si trovano in piazza, il rospo per terra e la cinciallegra sul muretto

Dopo un po’ cominciano a chiacchiere del più e del meno; la cinciallegra tutta boriosa disse: “lo sai rospo che io sono proprio bella, svelta, allegra e piaccio a tutti. Tu invece sei brutto come il peccato e sei al mondo solo perché c’è posto”.

Il rospo mortificato da quelle parole che pensava di non meritare gli rispose: “Senti un po’, se sei così sicura di tè come dici, ti propongo una sfida; partiamo da qui e vediamo chi arriverà prima all’Alpe”.

Il rospo e la cinciallegra

talento-mamma-cleopatra

Il talento di mamma Cleopatra

Era una fresca mattina di primavera quando il vecchio Tonino, un anziano agricoltore, lungo un polveroso stradone di campagna, trovò un’asinella abbandonata di nome Cleopatra, sporca e malconcia, e con il piede destro zoppo. Senza pensarci due volte, Tonino la portò nella sua fattoria dove viveva con la moglie Carla e la nipotina Agnese, di pochi mesi. La bambina, rimasta orfana di entrambi i genitori, da quando la sua mamma non c’era più rifiutava ogni tipo di latte, persino quello di mucca e di capra.
Appena gli animali della fattoria videro Cleopatra, cominciarono a burlarsi di lei, per via del suo aspetto trasandato. 

– Ahahaha, non ho mai visto un animale più sgraziato di te! – disse Ottone il pavone, che aprì a ventaglio la sua coda dalle piume verdi smeraldo tappezzata di mille occhi azzurri.

Il talento di mamma Cleopatra

coccodrillo-struzzo

Il coccodrillo e lo struzzo

C’era una volta un coccodrillo che stava sonnecchiando sulla riva del fiume.

Passò di lì uno struzzo, un bello struzzo, stupido e fiero delle superbe piume che gli adornavano la coda, che vedendo il coccodrillo gli disse, con l’insolenza tipica della sua casta:

“Eccoti! Te ne stai sempre lì coricato!”

Infastidito da quello sgarbato saluto e furioso per essersi svegliato inutilmente, il coccodrillo gli rispose:

Il coccodrillo e lo struzzo

gallina-vanitosa

Una gallina vanitosa

“Specchio specchio del mio fienile chi è la più bella di tutto il cortile?”
Ho messo la cresta più rossa del mondo ,
rossetto sul becco e zampe con tacchi.

Penne di seta e gonna con spacchi,
una camicia verde pisello un tono più chiaro del mio cappello.

Poi… per essere ancor più briosa, metto di lato….un  bel nastro rosa,
vi lego spighe e fiori di campo e di sicuro divento uno schianto!

Una gallina vanitosa

elefante-borioso-2

L’elefante borioso

Il pubblico applaude , la pista è già pronta,
da dietro il telone di rosso bordeaux,
ascolti la gente che grida contenta.

Avanzi borioso,con passo pesante,
ti han messo lustrini, fiocchetti e cotì,
non guardi nessuno,sei molto distante.

Volteggi sul globo , barrisci convinto
ma poi tutto ad un tratto ti fermi d’impatto:
c’è un piccolo topo che guarda stupito.

Balzi dal tondo per metterti in salvo,
ti cadono fiocchi , lustrini e cotì
travolgi la gente e fuggi lontano.

L’elefante borioso

sogliola-vanitosa

La sogliola vanitosa

Un tempo il mare era il regno dei venti e delle onde e la schiuma giocava con i raggi del sole o sotto l’occhio argenteo della luna.

Sopra la superficie dell’acqua tutto era in ordine, ma al di sotto….

I pesci si agitavano in continuazione: c’erano squali,  delfini, balene, sardine.

C’erano branchi di pesci che, forti del loro potere, andavano a caccia dei pesci solitari.

La sogliola vanitosa

La melanzana vanitosa

LA%2BMELANZANA%2BVANITOSA

In cima alla collina c’è un bellissimo orto dove il contadino Antonio e la moglie Rita, coltivano amorevolmente moltissimi tipi di verdura.

Quest’anno, dopo aver tracciato con cura dei solchi perfettamente dritti, hanno piantato: patate, fagioli, fagiolini, piselli, pomodori e zucchini.

Poichè, proprio vicino agli zucchini, rimaneva ancora un piccolo spazio hanno voluto provare a metterci alcune piantine di melanzane.

Tutti i giorni i due anziani contadini impiegano molte ore a bagnare e rincalzare il terreno vicino a tutte quelle piantine e poi, stanchi ma soddisfatti, si siedono all’ombra del grande noce e iniziano a commentare tra di loro i progressi raggiunti.

La melanzana vanitosa

Il topo e l’elefante

La vanità, ch’è tutto un mal francese,fa ch’ogni sciocco e stupido borghese,un grand’uomo si creda in quel paese. Vani son gli Spagnoli e tuttavia,per quanto grande il lor difetto sia,è più che scipitezza una pazzia.… Il topo e l’elefante