Il pane di Tobia
C’era una volta, in un piccolo villaggio circondato da colline dorate, una nonna di nome Rosa, conosciuta da tutti per il suo sorriso buono e per il profumo di pane che usciva ogni mattina dalla… Il pane di Tobia
La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "tradizione", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".
C’era una volta, in un piccolo villaggio circondato da colline dorate, una nonna di nome Rosa, conosciuta da tutti per il suo sorriso buono e per il profumo di pane che usciva ogni mattina dalla… Il pane di Tobia
Il Gran Burattinaio si è ammalato un bel febbrone si è beccato; e il buon umore e l’allegria a tutti è andato via. “Ora non possiam più far quattrini” Pensavan i burattini. “Cuciniam la zuppa!… La Zuppa Saporita
C’era una volta il carnevale e c’è ancora adesso, e tutti i bambini si stavano provando il loro bell’abitino: Martina aveva deciso di vestirsi da principessa Elsa di Frozen, Sofia da Sailor Moon, e il… Io sono il carnevale dell’arte
La mia nonna, nata nel 1889, mi narrava sempre una fiaba simile a quella che ora vi racconto e che fa parte della tradizione narrativa italiana. Tanto tempo fa (così cominciavano tutte le vecchia fiabe),… L’uccello Grifone
Ardenti soavi sapori son tesori nascosti zucchero latte e panna benedetto chi lo ha inventato prezioso nettare di bontà cioccolato fragola e limone di buon mattino per le stradine si sentiva una voce con un… A Don Pietro u gelataio
San Nicola era un abate in quel del Gargano, anziano antico e saggio. La sua saggezza voleva far assaggiare e nasce il suo passeggiare, tra case, viottoli, viuzze e stradotti diroccati, povere case abbandonate. San… San Nicola
In un piccolo convento, su un alta montagna si trovava questo frate, Mamozio, che di buon mattino andava a portare a mangiare alla sua gallina “cocorita ” . La gallina però un giorno fece un… L’uovo d’oro che regge Napoli
Oggi è Pasqua c’è gente allegra le campane han suonato già di buon mattino tutto il paese è in festa è risorto è risorto pace e amore c’è festa in paese c’è l’incontro a mezzodì… Maronna, vasa vasa
Nel mondo delle befane c’è un grande fermento, tutte continuano ad osservare sbigottite nella grande sfera magica posta al centro del grande tavolo rotondo, ciò che succede sulla Terra: tutto sta evolvendosi troppo rapidamente e la tecnologia la fa ormai da padrona.
Ovunque guardino vedono persone che si collegano in Internet, parlano al cellulare, ecc.
Ormai anche i bambini passano dalle prime paroline buffe a quelle complicatissime come chattare, navigare, googlare, ecc.
Fortunatamente però sono ancora molte le letterine che arrivano sino a loro!
Come fare per restare aggiornate ai tempi moderni?