Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "integrazione"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "integrazione", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

stelle ali migrante

Le stelle di Alì

In una città come tante, c’era un quartiere di periferia come tanti, dove moderni palazzi di cemento erano intervallati dal verde che creava macchie irreali; erano piccoli polmoni dove i bambini giocavano e giocando respiravano… Le stelle di Alì

chioma scarlatta

Chioma Scarlatta

Era una bella giornata di sole, un giorno importante a detta degli antichi saggi della tribù delle Chiome Nere. Nell’aria si respirava un’energia positiva, un’atmosfera d’infinita eccitazione, tutti erano in attesa di qualcosa che era… Chioma Scarlatta

albero-natale-fathi

Un albero di Natale per Fathi

Quel mattino di dicembre, il piccolo Fathi si alzò alle prime luci dell’alba. Scese le scale in velocità, aprì la porta d’ ingresso e corse in cortile. Indossava solo il pigiama e ai piedi aveva un paio di pantofole bluette.

Una sottile coltre di neve aveva imbiancato il paesaggio. Fathi aveva sei anni, era da poco in Italia con la nuova famiglia. Nel suo paese d’origine non aveva mai visto questi fiocchi candidi cadere dal cielo. Se ne stava con il naso all’insù, mentre osservava le faville bianche scendere lentamente a terra.

– Fathi! Ritorna in casa, prenderai un raffreddore! – urlò la mamma, nonostante il piccolo ancora non capisse la nuova lingua. Il bimbo rientrò in casa tutto emozionato.

Un albero di Natale per Fathi

Tzirighina

tzirighina

Questa è la storia di Tzirighina, una piccola lucertola verde originaria della Sardegna.

Come ogni anno era arrivata la primavera e la piccola lucertola, che aveva riposato tutto l’inverno al calduccio in un cumulo di sabbia calda e asciutta, si era svegliata e aveva messo fuori la testolina. In autunno la Mamma, una bellissima lucertola verde, lunga ed elegante, che aveva tante macchioline marrone scuro sul dorso e gli occhi grandi e brillanti, l’aveva salutata e le aveva spiegato che le lucertole dormono tutto l’inverno. Si chiama andare in letargo. Però, con l’arrivo della primavera, il sole caldo le invita a saltare fuori per correre veloci dopo aver scaldato ben bene la schiena.

Tzirighina