Vai al contenuto

Tutte le fiabe di napoleta

Questa la raccolta personale di napoleta. Puoi contribuire anche tu al progetto "Ti racconto una fiaba" inviando i tuoi testi attraverso l'apposita pagina invia la tua fiaba.

koan-civetta-yinyang

Koan e la civetta Yinyang

C’era una volta un imperatore che aveva tre figli che gli volevano un gran bene.

Il primogenito si chiamava Karl, il secondo Kali e il più piccolo Koan. L’imperatore era malato da tantissimi anni e, per cercare di guarire, aveva chiamato i migliori medici da tutto il mondo alla sua corte. Stanco dei vani tentativi di sconfiggere la malattia, si rassegnò e decise di prendere le medicine che gli aveva prescritto il medico che gli era sembrato fosse il migliore.

Un giorno si mise a riflettere a lungo sul fatto che ognuno dei medici che l’avevano visitato aveva prescritto una cura diversa da quella di tutti gli altri, e si chiese: “Ma se due medici prescrivono due cure differenti, non è possibile che uno dei due sbagli cura? E se i medici che mi hanno visitato hanno tutti prescritto cure diverse, non potrebbe essere che abbiano sbagliato tutti? Forse è per questo che non riesco a guarire, mah, speriamo mi stia sbagliando”.

Koan e la civetta Yinyang

paul-re-mago

Paul il Re mago

C’era una volta un regno, dove viveva un Re, una Regina e il loro bambino di nome Paul. Il bimbo aveva doti speciali e magiche, e amava tanto il mondo della magia. Il padre desiderava che il figlio imparasse un mestiere, e così quando compì sette anni, decise di mandarlo alla scuola del regno. Paul si rese subito conto che a scuola non avrebbe mai imparato un mestiere, poiché quello che apprendeva ogni giorno era spesso inutile, e spesso ripetitivo e quindi noioso.

Un giorno gli apparve l’Angelo custode che gli propose di chiedere al padre di lasciare la scuola per un po’ e andare con lui nella foresta per diventare un mago. Paul, contentissimo per la proposta, corse dal padre e gli chiese: “Caro papà, vorrei lasciare per un mese la scuola per tentare di diventare un mago, andrò a vivere nella foresta in compagnia del mio angelo custode, poi tornerò da te, me lo lasci fare?” Il padre, che inizialmente era contrario, dopo un momento di perplessità rispose: “Va bene Paul, se alla fine del mese, quando tornerai al castello, io non ti riconoscerò, vorrà dire che sarai diventato un vero mago, ed io ti consentirò di lasciare la scuola e ti nominerò Re; se invece ti riconoscerò dovrai tornare a scuola”. Paul accettò e l’indomani si avviò con gioia nella foresta con l’Angelo.

Insieme passarono circa un mese in cui camminarono intensamente, e l’Angelo insegnò a Paul le leggi eterne dell’universo, gli mostrò le erbe e le radici selvatiche con cui prepararono diverse pozioni, e lo addestrò nel fare gli incantesimi. Paul era ormai quasi diventato un mago.

Una mattina si alzarono come sempre di buon’ora e l’Angelo disse a Paul: “Caro Paul, ci mancano solo tre giorni per terminare il nostro lavoro insieme e durante questo breve periodo ti mostrerò l’ultima cosa importante affinché tu possa diventare un grande mago, poi potrai tornare nel tuo castello”. I due ripresero il viaggio e dopo una giornata di lungo cammino lasciarono la foresta per entrare in una cittadina confinante.

Paul il Re mago