I due galli

I due galli

Vivean due Galli in armonia, quand’eccoarriva una gallina.Addio pace! ciascun aguzza il becco.O Amor, Amor, per te fûr visti i fiumid’Ilio d’umano sangue andar vermiglial sangue misto dei celesti Numi! Fra i nostri Galli un pezzodurò la guerra. Alto rumor ne suonanel paese e ne parla ogni persona.Accorron tutti quei che volentierifan pompa agli spettacoli,e […]

Chi corre dietro alla Fortuna e chi l’aspetta in letto

Chi corre dietro alla Fortuna e chi l’aspetta in letto

Ognun si affanna a correre sull’ormedella Fortuna, inutilmente. In luogoesser vorrei dove la turba passadi questi irrequïeti cortigiani,che la Diva volubile del casodi terra in terra inseguono e sul puntod’afferrarne la chioma, ecco, si sciogliedalle mani il fantasma agile e sfuma. Povera gente! io la compiango. I mattichiedon pietà, non ira. – E perché dunque, […]

Il curato e il morto

Il curato e il morto

Un morto lemme lemme al camposantoandava in una comoda carrozza,vestito d’una rozzacamicia, che in antico dialettosi chiama cataletto,veste d’estate e veste anche d’inverno,che i morti non si tolgono in eterno. Al carro andava accantoil prete a seppellir quel cristïanocol breviario in mano,e recitava come d’ordinario,o un pezzo di rosarioo versetti di salmi in proporzione,s’intende, del […]

Pierina e il secchiolino del latte

Pierina e il secchiolino del latte

Pierina una mattina col secchiolino in testaritto sul cerchio, a vendere il latte se ne va.Succinta la gonnella per essere più lesta,e con scarpette basse cammina alla città.Allegra, canticchiando, facendo i conti in mente,pensa che può dal latte ritrar qualche denaroe sei dozzine d’ova comprare agevolmente.L’ova di poi si covano ed ecco a poco a […]

La carrozza e la mosca

La carrozza e la mosca

Per una strada lunga, erta, sassosae tortuosa, esposta a pieno sole,sei robusti cavalli ivano a stento,tirando una Carrozza. La pietosagente era scesa, vecchi, donne e frati:e i cavalli sudatie trafelatieran lì lì per cedere,quando arriva una Mosca, che volando,punzecchiando, e di qua, di là ronzando,pensa che tocchi a lei spinger la macchina.Posa al timone, sulla […]

Gli avvoltoi e i piccioni

Gli avvoltoi e i piccioni

Nacque contesa fra gli uccelli un giornoper invidia di Marte, a cui sorrisei sereni turbar campi dell’aria.Non parlo io già dei teneri uccelliniche riconduce a noi marzo od aprile,e che nelle ombre dei boschetti amenicoll’esempio e col canto a noi maestrisono d’amor. Nemmen parlo di quelliche la Madre d’Amor aggioga al carro,ma canto gli Avvoltoi, […]

La corte del leone

La corte del leone

Volendo un dì conoscereSua grande leonina Maestàa qual razza di sudditigli è dato comandar, ordine dàa tutti i suoi ministridi bandire ai quattro angoli del regnoun grand’editto col regal suo segno. Dicea l’editto che durante un meseil re farebbe gran corte plenariacon feste e luminariae danze della celebre, divina,famosa Marmottina,perché così il paeseprendesse in qualche […]

I desideri

I desideri

Nel Mogòl c’è dei follettiabilissimi valletti,che alla casa e all’orto attendono,ma bisogna aver rispettoo scompiglia chi le toccale faccende del folletto. Un di questi folletti in illo temporecoltivava il giardin d’un galantuomoin riva al Gange, e svelto, lieto, amabile,non aveva pensier da quello in fuoride’ suoi padroni e dei suoi cari fiori. Gli zeffiri, che […]

La ragazza

La ragazza

Una Ragazza un poco superbiosavolea marito a pattoch’ei fosse bello e giovane e ben fatto,non freddo, non geloso(notate bene questa circostanza),che non fosse scipito e avesse poioltre i denari un gran di nobiltà.Gran Dio! come si fa, ditelo voi,a trovar queste mele sopra un ramo? Eppur a contentar le sue pretesela Sorte fu cortesedi mandarle […]