Il leone e l’asino a caccia

Il leone e l’asino a caccia

Per celebrare il dì della sua festa,il biondo imperator della forestafuori alla caccia andò.Non a caccia di merli e d’usignoli,ma di cervi, s’intende,di bei cinghiali e grassi caprioli,e l’Asino invitò. Ha l’Asino una voce sì potente,che a dieci miglia quasi la si sente;onde il Leon pensò,poi che la bestia avea sì buona musica,di farsene suo […]

La gatta cambiata in donna

La gatta cambiata in donna

C’era una volta un Uomo ed una Gatta,una Gatta sì cara fra le care,ch’ei ne provava una passione mattaa sentirla soltanto miagolare. E pregò tanto il cielo, che il Destinoper contentare le sue strane voglie,a forza d’incantesimo, un mattinola fece donna e gliela diede in moglie. Dir non vi posso in rimai baci e le […]

Il pavone e Giunone

Il pavone e Giunone

– Gran Dea, – (così si narra che un Pavonedicesse, querelandosi, a Giunone), –m’hai dato un canto ch’è una stonatura,un canto vero orror della natura. L’usignol, un così vileuccellin, invece ha un canto,che a sentirlo è un dolce incanto,tanto è flebile e gentile -. A lui Giunon, dei gangheri un po’ fuori,così rispose: – E […]

Il corvo che vuole imitare l’aquila

Il corvo che vuole imitare l’aquila

Vedendo un Corvo l’Aquila, che audacerapiva un agnelletto,più debol, ma non men di lei vorace,vuol tentare il medesimo colpetto. Senza pensarci molto,salta addosso a un magnifico montone,un bocconcin da far gola agli Dèie ch’era riservato al sacrificio,a lui gridando: – Il fatto mio tu sei.Non so chi t’abbia fatto così bello,ma non potrei trovar miglior […]

Il gallo e la volpe

Il gallo e la volpe

Sopra un ramo di pianta in sentinellastava un Gallo maestro in furberia,allor che, con un far da monachella,una Volpe gli disse: – O sai, mio caro?Noi siamo in pace adesso,è venuta la pace universale.Scendi dunque a ricevere l’amplesso,in fretta vieni giù.Perché devo recar questa novellain cento luoghi e più. Or liberi voi sieted’andar senza paura […]

La lepre e le rane

La lepre e le rane

Non sapendo una Lepre cosa farenella sua tana, per uscir di tediosulla sua sorte prese a meditare.(Dormire o meditare è un gran rimedio.) – O disgraziati sempre i timorosi!– dicea fra sé quel povero animale, –che da paura internamente rosi,non c’è piacer che non finisca male. Anche il boccon ti si conficca in gola,vivi e […]

La colomba e la formica

La colomba e la formica

L’altro caso è di bestie più minuscole.La Colomba bevea nell’acque limpided’un ruscello, quand’ecco vi precipitauna Formica. Invan cerca la miseradi trarsi fuori da quel vasto oceano,quando, tocca da gran misericordia,la Colomba un fil d’erba le gettò,che fu per la Formica un promontorio.E così la meschina si salvò. In quel mentre di là passa uno zoticovillano […]

Il leone e il topo

Il leone e il topo

Piccoli e grandi rendi ognun contento,ché di tutti si ha d’uopo in questo mondo.Di tale verità la prova è in fondodelle seguenti favole,ed anche in fondo a cento. Un Topo disgraziatocadde un dì nella zampa d’un Leone,che volendo stavolta dimostrare,d’esser quel re ch’egli è, lo lascia andare. Un compenso trovò la buon’azione:e per quanto è […]

L’asino carico di spugne e l’asino carico di sale

L’asino carico di spugne e l’asino carico di sale

Con gravità d’imperator romanoun asinaio, col suo scettro in mano,guidava due corsier di Asineria;l’uno di spugne carico, con chiassomoveva i piè veloci:l’altro, carco di sal, stentava il passo,come se camminasse sulle noci. E va per valli, e va per strade e monti,le brave bestie arrivan finalmenteal guado d’un torrente,che a piedi asciutti non si passa […]