Il leone innamorato

Il leone innamorato

Sévigné, tu che alle Grazie d’ogni grazia sei modello,tu che in cor ti vanti rigidaquanto splende il viso bello,deh! concedimi attenzioneper il tempo d’una favola,nella quale mostreròcome amor vinse il Leone. Io per pratica già soche a parlar d’amor a tenon si va senza pericolo.Dal provar Iddio ti salviquanto Amore sia terribileindomabile padrone!Ma l’amor messo […]

Il gatto e il vecchio topo

Il gatto e il vecchio topo

Mangialardo Secondo, l’Alessandrodi tutti i gatti, l’Attila dei Topi,ho letto in un famoso favolistache sol colla sua vistametteva indosso tanta frenesia,che a quattro miglia intornonon v’era un Topo in tutta Sorceria.Mangialardo, anzi Cerbero secondo,volea di Topi ripulire il mondo. Schiaccie, veleni e trappoleeran pei Topi un ninnolo,una carezza a petto di costui.Onde tappati stavanodentro le […]

La donnola nel granaio

La donnola nel granaio

Madamigella Donnola, fresca di malattia,e fatta ancor di corpo più lungo e mingherlino,in un vicin granaio un giorno penetròper un foro, che meglio diremo un forellino.E qui tanto mangiò,con tanta indiscrezione,di lardo e d’ogni tenero boccone,che grassa e bella in breve diventò. Un dì, verso la fine di quella settimana,udito dopo il pranzo un gran […]

La donna annegata

La donna annegata

Se una donna cercasse d’affogare,io disapprovo sempre quella genteche dice: “Lascia fare,le donne sono meno che niente”.Questo dispregio per il debol sessodirò, se mi è permesso,un sentimento cinico mi pare,ché a queste donne tanto disprezzatele gioie noi dobbiam più delicate.E ciò premesso,udite il caso d’una donna scioccache si gettò a morir dei pesci in bocca. […]

Filomela e Progne

Filomela e Progne

Già fu un tempo che la Rondinela sua casa abbandonò,e la verde solitudinedella selva ricercò,dove spiega dolce al ventol’Usignol il suo concento. – Filomela, – così chiamasil’Usignol in vecchio stile, –della tua dolce sorellati ricordi, uccel gentile?Guarda: son la Rondinella. Son mill’anni che non vienia trovarmi, da quel dì,ti sovvieni?che lasciasti i lidi eoliciper venir […]

Il leone fatto vecchio

Il leone fatto vecchio

Dagli acciacchi e dagli anni assassinato,un Leon, già terror della foresta,un giorno fu assaltatodai suoi sudditi stessi, resi audacidal vederlo ridotto in quello stato. Il Cavallo gli tira nella testaun calcio, il Lupo il morde, ed anche il Bueusa le corna sue.Triste, vecchio, il Leon, è inutil direse, accasciato dagli anni, trova il fiatoancora di […]

I lupi e le pecore

I lupi e le pecore

Dopo mill’anni di spietata guerraPecore e Lupi fecero la pace,e fu un atto bellissimo fraterno:perché se ai Lupi piacequalche volta mangiar le pecorelle,dei Lupi colla pellefanno i pastori gli abiti da inverno. Quell’esser sempre in pena ed in pauraal pascolo, alla caccia, era un tormento,mentre la pace adesso li assicura.Dànno i Lupi in ostaggio i […]

Il cigno e il cuoco

Il cigno e il cuoco

Nel cortil d’una grande fattoriail bianco Cigno e il Paperovivean coll’altre bestie in compagnia:l’uno al piacer dell’occhioe a fregio dei giardini destinato,e l’altro – dico l’oca, – allo stufato. Dentro i fossati del castel vedevansiandar come sul corso,tuffandosi, guazzando a fianco a fianco,l’uno non men dell’altro agile e bianco. Un giorno il Cuoco, avendo alzato […]

La volpe e l’uva

La volpe e l’uva

Una Volpe, chi dice di Guascogna,e chi di Normandia,morta affamata, andando per la via,in un bel tralcio d’uva s’incontrò,così matura e bella in apparenza,che damigella subito pensòdi farsene suo pro. Ma dopo qualche salto,visto che troppo era la vite in alto,pensò di farne senza.E disse: – È un’uva acerba, un pasto buonoper ghiri e per […]

Il leone e il pittore

Il leone e il pittore

In un quadro era dipintoun Leon enorme e forte,preso e vintoda un sol uomo e messo a morte. Glorïavasi la gentenel vedere un tanto ardire,ma un Leon ch’era presenteprese a dire: – Fantasia!Tutto mio questo valoreio scommetto che saria,se un Leon fosse il pittore -.