La donna e il segreto

La donna e il segreto

È difficile a chi porta le gonneil custodire un gran segreto in petto;quantunque sotto un simile rispetto,ci sian uomini peggio delle donne. Un marito per mettere alla provala sua donna, una notte a dire uscì:– Nel ventre par che tutto mi si muova,provo un dolor che non provai fin qui. Ho fatto un ovo. – […]

L’uomo e la pulce

L’uomo e la pulce

Spesso il buon Dio con voti stanchiamo e con preghierenoiose ed anche indegne d’un uomo d’intelletto,come se Dio dovesse su noi sempre tenerelo sguardo, e fosse in Cielo degli uomini il valletto.Passò quel tempo, Enea, che usavano le manimenar gli Dèi per conto dei Greci e dei Troiani. Una pulce morsicòsulla gamba un bighellonee scappò. […]

La virtù delle favole

La virtù delle favole

(Al signor De Barillon, ambasciatore) E può dunque alle mie povere fiabeabbassarsi d’un alto ambasciatorelo sguardo ed il favor? e tanto arditosarò di dedicar queste sottilie care inezie a un Uom affaccendatoin tutt’altre faccende, a cui non piaceil perder tempo alle buffe contesedi cani e gatti e donnole e leoni,che invan talvolta assumono l’aspettodi grandi […]

Il leone, il lupo e la volpe

Il leone, il lupo e la volpe

Fatto vecchio, decrepito ed asmatico,gottoso ed arrembato,un Leone cercava il gran rimediodi migliorare il suo malfermo stato. È fare un torto ai grandi il dire o il credereche v’abbia cosa a lor forse impossibile;ed anche questa volta al primo annunzio,da tutti i quattro punti dello Statoecco arrivare i medici,empirici, specifici,flebotomi, anatomici,a consultarsi intorno all’ammalato. I […]

Il ciabattino e il banchiere

Il ciabattino e il banchiere

Da mane a sera allegro un Ciabattinocantarellava, ch’era un gusto mattoa vederlo, a sentir. Un canarinonon canta meglio, e il core soddisfatto,era il re de’ sapienti il Ciabattino. Il suo vicin di contro, un epulonegrande Banchiere ed imbottito d’oro,di cantar non avea mai la ragione,e poco anche dormiva sul mattino,quando già canticchiava il Ciabattino. Il […]

La morte e il moribondo

La morte e il moribondo

Impreveduta mai piomba la Mortein capo al Saggio. In ogni tempo a guardiaveglia l’occhio di lui. Pronto è il fardelloa partire, ogni giorno, ogni momentopel fatal malinconico viaggio. Ogni tempo del Tempo è un’ora buonaal pagar la scadenza. Infimi e grandi,soggiaccion tutti al gran tributo, e spessonelle culle regali aprono e a un puntochiudon per […]

Un animale nella luna

Un animale nella luna

Di qui viene un filosofo e proclamache l’uom de’ Sensi suoi fatto è zimbello,di là ne viene un altro e per sé giurache buon giudice è il Senso. Ebben, io dicoche sta nel ver Filosofia che provae l’una cosa e l’altra, ove s’intendacon discrezion. Se gli uomini nel Sensociecamente s’affidano, è comunfonte d’errori; ma rimosso […]

La testa e la coda del serpente

La testa e la coda del serpente

Testa e Coda di serpenteson terribili alla gente,e in quel regno, dove filanole tre Parche il nostro stame,hanno nome tristo e infame.Per ragioni di decoroscoppiò un giorno fra di lorouna lite velenosa. Lamentavasi la Codache la Testa in ogni cosastesse in testa:mentre a lei, non men di questadignitosa,alla protervafosse imposto come servad’obbedire silenziosa. – E […]

Il gatto, la donnola e il coniglio

Il gatto, la donnola e il coniglio

Un bel mattino donna Donnoletta,colto il momento, nella casa entròd’un giovane Coniglio.E mentre ch’egli è fuori a far l’amorenella rugiada, in mezzo al timo in fiore,le masserizie sue vi collocò. Quando il Coniglio ebbe mangiato ed ebbesaltato e rosicchiato,a casa sua tornò.Ma proprio in quel momentoch’entrava nell’oscuro appartamento,alla finestra l’altra si affacciò. – Santa ospitalità! […]

L’indovina

L’indovina

La nominanza è spesso sulle ditadel caso e vien dal caso anche la gloria,questa è l’antica istoriadi tutti i tempi, ove raggiri e cabalee pregiudizi reggono la vita. Non c’è rimedio, il meno è la giustiziaa questo mondo, e a guisa di torrentescorron le cose irreparabilmente. Una donna facea la pitonessaa Parigi e la gente […]