Il cane, la sua preda e l’ombra

Il cane, la sua preda e l’ombra

Ognun quaggiù s’inganna,e in ogni tempo è il numero infinitodi chi corre e s’affannae crede l’ombre di toccar col dito. Per questi vale di quel Can la favola,che della preda nel ruscel l’imaginevista riflessa, il pezzo abbandonòch’aveva in bocca, e in l’acqua si tuffò.Ma invece di pigliarnedoppia porzione, quasi vi restò,e perdette coll’ombra anche la […]

Il cavallo e l’asino

Il cavallo e l’asino

Il suo fardel di guailascia chi muore a quel che resta: ebbeneaiutarci l’un l’altro ci conviene. Un Asino fea scorta ad un Cavallo,ch’era alquanto egoista di natura,e mentre l’un crepava sotto il pesodel suo grosso fardello,non avea l’altro che la bardatura. – Aiutami, fratello, –disse l’Asino, – o qui casco distesoprima ancora di giungere alla […]

L’uccellatore, il falco e l’allodola

L’uccellatore, il falco e l’allodola

Una legge universalesopra il mondo regge, ed è:Tu rispetta altrui, se vuoiche rispettin gli altri te.Se i perversi fanno il male,ciò non scusa i falli tuoi. Tratta allo specchio, una meschina Allodolavenìa dove un Villan facea zimbelloagli uccellini, allor che un Falco librasi,sull’ali, ed ecco rapido per l’aereprecipitando piombasu lei, che canta all’orlo della tomba. […]

Il leone malato e la volpe

Il leone malato e la volpe

Ammalato, rintanato,il gran re degli animalicomandò che a tutti i sudditiquesto edittofosse scritto e proclamato:che mandasse ognuno in visitaall’infermo un deputato,promettendo salvaguardiaper l’insolita occasionedalle zanne e dagli artigli,in parola di Leone. Mentre sfilan l’altre bestiein solenne comitatoa far visita ufficialeal magnifico animale,troppo poco persuasauna Volpe stette in casa.E si dice che dicesse:– Se guardate l’orme […]

Il contadino e il serpente

Il contadino e il serpente

Un Contadin, un uomo di buon cuore,quanto poco prudente,andando un giorno pe’ suoi campi in vòltavide in terra un Serpentesopra la neve steso assiderato,che non avea più fiato. Il Contadin lo prese in grembo e senzapensar la conseguenzad’un atto di sì stolta carità,innanzi al fuoco adagio lo distendee riaver lo fa.Il gelato animale ancor non […]

Il sole e le rane

Il sole e le rane

Celebrando un tiranno i suoi sponsali,beveva e allegro schiamazzava il popolo,affogando nel fiasco i vecchi mali.Esopo sol, si narra,allora dimostrò con una favolach’era sciocca la gente a far gazzarra. Volendo il Sole, ei disse, or non so quando,pensare a prender moglie,un grido miserandonel regno delle Rane si levò.– Chi può sottrarci al danno, –dicean le […]

L’asino e  i suoi padroni

L’asino e i suoi padroni

D’un ortolano l’Asino solevadella sua sorte sempre lamentarsi,perché doveva alzarsi – egli diceva, –ogni mattina prima dell’aurora,e spesso prima ancorache si risvegli il gallo… e ciò perché?– La gran ragion qual èche mi rompon il sonno mio beato?Son quattro erbaggi e un cavoloche reco sul mercato -. Così dicea la malcontenta bestia,finché per torla un […]

La lepre e la testuggine

La lepre e la testuggine

Se a tempo non arrivi, a che ti giova il correre?È ciò che ben dimostra quella scommessa strana,che fecero fra loro la Lepre e la Testuggine.– Vediam, – gridò costei, – chi di noi arriva primadi quella strada in cima.– Di noi? – disse la Lepre dai piè veloci. – O miabuona comare, credimi, che […]

Il vecchio e l’asino

Il vecchio e l’asino

Stando sull’asino, vedendo un Vecchioun prato pieno d’un’erba tenera,lasciò che l’Asinoentrasse e pascolasse.E l’Asino saltando e ruzzolandoe sgambettando,mangiò dell’erba fino a crepapancia.Ma sul più belloecco il padrone del campicello.Allor spronandolo colle calcagnaper la campagna,comanda il Vecchio: – Andiam, fuggiamo. – Perché fuggire? – dice la bestia.– O c’è pericoloch’abbia a portar in groppa un doppio […]