Mamma rap

Di rotondo sai che c’è? Una mamma proprio come me! Alla mia culla la natura mi ha regalato questa bellissima creatura. Poi le nuvole con il cielo sono nastri d’amore che a Betlemme avvolgon le fasce del nostro Signore! Consigli didattici: memorizzare la filastrocca con l’aiuto del mimo. Favorire l’improvvisazione con un rap mediante il battito delle mani per […]

logo-1000

Mille fiabe e favole, grazie a tutti!

Pareva davvero un obiettivo ambizioso: riuscire a raccogliere più di 1.000 fiabe e favole, ma come spesso si ripete nei comunicati di “Ti racconto una fiaba”, per agguantare i sogni bisogna avere il coraggio di seguirli! Così tanti “c’era una volta” sono davvero emozionanti, nel loro saper raccogliere anche solo una piccola parte dell’immaginazione che […]

mondo-buio

Il mondo ed il buio

Sapete, un tempo il mondo era fatto solo di luce. Raggi luminosi scendevano dal cielo e accarezzavano ogni cosa, dando ad ognuna un colore diverso. Qualcuno dice che è da questo fenomeno che nacque la parola uni-verso. Unico e diverso. E questa luce regnava senza rivali: la notte non esisteva, e neppure l’ombra. Neanche una […]

Smemorino

Smemorino

Smemorino è un bambino sempre allegro, molto intelligente, bravo, ubbidiente, servizievole… insomma pieno di tante ottime qualità, quello che si può definire ” il bambino che ogni genitore vorrebbe” ma ha un piccolo difetto… dimentica spesso le cose. Tutti lo apprezzano molto per il suo carattere solare e le sue innumerevoli buone qualità ma, essendo […]

L’esplorazione della fiaba: ”Biancaneve e i 7 nani”

L’esplorazione della fiaba: ”Biancaneve e i 7 nani”

di Classe terza B, scuola primaria N.Stigliani Maestra:-Cosa vi ha colpito della fiaba appena letta? Saverio e Filomena:-Il gesto crudele che sta per compiere il cacciatore verso Biancaneve. Valentina, Matteo, Antonio e Mattia:-La pietà del cacciatore, la sua tenerezza d’animo. Ester:-Il desiderio della regina-madre:avere una bambina! Chiara De Vivo:-Il coraggio di Biancaneve. Emanuele,Gianvito e Tommaso:-La crudeltà […]

Recensione “Grammatica della fantasia”

Recensione “Grammatica della fantasia”

Grammatica della Fantasia – Introduzione all’arte di inventare storie Gianni Rodari ED. Piccola Biblioteca Einaudi Per la didattica della fiaba consiglio “La grammatica della fantasia” che, nella mia esperienza di insegnante della scuola primaria, è stato un manuale molto utile per stimolare la creatività dei miei alunni. Questo piccolo libro scritto da Gianni Rodari, insegnante, […]

Page 2 of 3