Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "fantasma"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "fantasma", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

festa halloween

Festa di Halloween

C’era una volta in un castello lontano lontano, dei piccoli mostri di Halloween. Questi mostri, ogni anno, si preparavano alla festa più importante dell’ anno: la festa di Halloween. Quella sera del 31 ottobre si… Festa di Halloween

oscar fantasma

Oscar il fantasmino

Oscar un piccolo fantasmino, se ne stava sconsolato nella sua piccola dimora, non riusciva a comprendere per quale motivo, ogni qual volta si mostrava al cospetto di qualcuno, nessuno avesse paura di lui. Si avvicinava… Oscar il fantasmino

angioletto fantasmino

L’angioletto fantasmino

C’ era una volta un Angioletto luminosissimo come non se ne erano mai visti neppure in Paradiso. Capelli meravigliosamente biondo oro con vivaci ed ondeggianti riccioli che gli incorniciavano un faccino stupendamente soave dai profondi… L’angioletto fantasmino

breve-storia-fantasma-formaggino

Breve storia del Fantasma Formaggino

Nella torre più alta del Castello Magico Diroccato, il Fantasma Formaggino vagava senza pace, solo e pensieroso. Aveva un’aria malinconica e lontana, e si teneva la testa pesante e dolorante (pensava troppo) con la mano, fluttuando a mezz’aria.

Quale onta, quale smacco, quale disdetta essere un fantasma a metà!

Si sentiva incompleto, proprio uno scherzo della natura. Gli altri fantasmi erano nati per terrorizzare le persone, e svolgevano il loro ruolo con orgoglio e impegno.

Formaggino non avrebbe mai potuto spaventare qualcuno con quel nome e quell’aspetto: era piccolo e paffuto, e faceva tenerezza più che paura, simpatia più che terrore.

Breve storia del Fantasma Formaggino

vita-fantasma

La mia vita da Fantasma

Io mi chiamo Robinson e sono un fantasma burlone, ma anche curioso e giocherellone. Sono robustello e basso, ma non mi importa, io volo.

Mi piace molto spaventare la gente, infatti ho preso di mira una ragazza viva che si spaventa molto facilmente; si chiama Licia, mi piace farla inciampare in palestra, non farla dormire, farla rotolare per le scale, e senza dubbio, ci rido sopra.

Vivo in una villa abbandonata, e, siccome sono invisibile, ho preso, in effetti, ho rubato i mobili. La parte che personalmente preferisco è la notte, perché così posso accendere le luci spente delle case e degli uffici, accendere anche le TV, e un giorno, solo per sbaglio, ho rotto un finestrino di una Fiat, ma vi ripeto, non l’ho fatto apposta.

La mia vita da Fantasma

bottone-nero

Il bottone nero

C’era una volta un bottone nero che capitò per caso in una scatola di latta dove c’era una gran quantità di bottoni colorati che si rimiravano l’un l’altro.

Al bottone nero nessuno rivolgeva la parola ed egli un giorno radunò tutto il suo coraggio e chiese ai suoi compagni: – che cosa vi ho fatto di male per meritare questa vostra indifferenza? –

Quelli si guardarono di sottecchi (veramente si dovrebbe dire da sotto i buchetti che avevano in mezzo alle loro forme geometriche varie, tonda, quadrata, romboidale ecc.) finchè uno, un po’ più grosso degli altri e coperto di pietruzze luccicanti, rispose:

Il bottone nero

fantasma-puzzolone

Il fantasma Puzzolone

I fantasmi esistono oppure no? Fior di dottoroni e professorissimi che hanno studiato tutta una vita dicono di no. Non si può escludere però che ogni omino ed ogni donnina, ogni animaletto e piccola cosina abbiano un fantasmino personale, pronto a comparire quando il loro corpo saluta il mondo per intraprendere un lungo viaggio. Questi fantasmi, usciti da cosine e cosone, corpicini e corpaccioni, abitano quell’aria che tutti respiriamo, rimanendo il più delle volte invisibili.

In qualche rara circostanza, però, appaiono alle persone, diffondendo un terrore tanto grande quanto stupidino. “Aiuto! Si salvi chi può! C’è un fantasmaaaaa!” E magari il poveretto voleva soltanto un po’ di compagnia, visto che, abitando sempre l’aria ci si può annoiare.

In altre occasioni, invece, i fantasmini possono essere  sentiti. Non con le orecchie, però, ma con il naso! Eh, sì, a questo punto non si può non raccontare ciò che è accaduto ad Arafa, una bimba di cinque anni, metà italiana e metà sudanese.

Il fantasma Puzzolone