Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "napoli"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "napoli", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

agerola

Agerola

Tanto tempo fa su una piccola montagna, abitavano i folletti. Quelle piccole creaturine, andavano in giro a fare dispetto alle prime popolazioni della montagna. Un giorno però in quel vecchio viallaggio chiamato ” viaggiatore ”… Agerola

pulcinella-gwen

Pulcinella

D’appetito Pulcinella n’aveva molto e a tutte le ore , anche in sogno. Quando suo padre lo rimproverava, lo batteva e gli diceva:

– Infame! –

egli rispondeva proprio: – Si, padre mio, avete ragione, che’ io sono

sempre in fame e appetito, ma la colpa non e’ mia. La colpa deve essere

di questo camiciotto, il quale mi e’ tanto grande che sento sempre il desiderio di ingrassare per riempirlo.

Morto il padre, Pulcinella si risolvette a lasciare Napoli, in cerca di mangiare e di bere, perche’ con gli anni al molto appetito s’era aggiunta moltissima sete. Tanto che, quando fu sul punto di partire, ad un amico che gli chiedeva perche’ lasciasse la sua Napoli, rispose con sussiego che s’era messo a fare il mercante.

Mercante di che cosa?

Pulcinella

partenope

Interviste impossibili – Partenope

Tutte le interviste impossibili qui.

Qui il concept del progetto.

Giornalista -Buongiorno a tutti cari ascoltatori di NewMediartscuola , il podcast sull’arte e dintorni della scuola media Merliano-Tansillo di Nola. Oggi ci troviamo a Napoli per incontrare Partenope e chiederle di chiarirci un po’ le idee sull’origine leggendaria della città.

Giornalista– Gentile signorina Partenope lei è considerata la madrina di Napoli :

cosa ne pensa?

Partenope-Ne sono molto onorata!  Ho seguito le vicende di questa città attraverso lo scorrere del tempo. Ho assistito a eventi di ogni tipo………. quanti sovrani si sono seduti sul trono di Napoli!!!!!

Interviste impossibili – Partenope