Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "mitologia"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "mitologia", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

orione-carmela

Orione

D’oro la pioggia dai lombi divini
sulla pelle del toro immolato
dal devoto e misero Iseo
nell’orto poi ripiegata e sepolta
E nacque dal grembo della terra
il bambino promesso.

Splendido e forte cacciatore
le nubi corona al suo capo
mentre dalla montagna
veniva in pianura.
Fatale, l’amore lo perse
benché figlio di Dei .

Compagno di caccia di Diana
suscitò le ire di Apollo
che tese loro il tranello crudele.
La freccia scoccata credendolo preda
spense per sempre l’azzurro degli occhi.

Venne a riva il corpo di Orione
come marmo venato di rosso
trafitto alla tempia dal dardo d’argento
Pianse affranta la Dea
mentre Sirio, cane fedele, ululava alle onde.

Orione

giornata-monte-olimpo

Una giornata sul monte Olimpo

(da una antica leggenda greca, forse)

Ci fu un tempo, troppo lontano da noi perché ce ne resti memoria, nel quale sulla terra dominavano gli dei, ad ognuno dei quali era affidato il destino di una parte del mondo o della vita dei suoi abitanti.

A parte ciò e considerato anche il libero arbitrio degli uomini, caratteristica comune a un po’ tutte le religioni, non è che gli dei avessero poi un granché da fare.

Una giornata sul monte Olimpo

magia-tarosh

La magia di Tarosh

Ci fu un’epoca meravigliosa, per alcuni, in cui la terra era popolata da creature mitiche: draghi, alberi parlanti e da personaggi straordinari: cavalieri valorosi, principesse, streghe e maghi.

Era un’epoca in cui ogni giorno sembrava nascere solo per scrivere una pagina di storia.

Purtroppo anche in quell’epoca favolosa c’era il male, sì, perché questo è vecchio quanto il mondo, e a causa sua c’erano guerre, sanguinose battaglie, complotti.

E, dunque, c’erano draghi buoni e draghi cattivi, cavalieri del bene e cavalieri oscuri, streghe malvagie e maghi votati al bene.

È proprio di maghi che vogliamo parlare anzi, di un mago in particolare: Tarosh.

Beh, a dire il vero, all’inizio della nostra storia Tarosh era solo un apprendista mago, data la sua giovane età.

Da bambino il piccolo Tarosh era sempre stato affascinato dalle storiche gli raccontava il padre la sera, prima che si addormentasse; storie di cavalieri eroi, di principesse salvate, dell’eterna lotta fra il bene e il male.

La magia di Tarosh

atlantide

Atlantide

C’era una volta Atlantide. Era un continente bellissimo, più grande di tutti i cinque continenti messi insieme. I suoi abitanti erano persone pacifiche, calme e generose.

Un brutto giorno uno strano individuo di nome Nemo rubò il Calice Dorato, suscitando l’ira degli Dei, i quali promisero che se Nemo non fosse riuscito a sconfiggere il terribbile Squalo Blu, Atlantide sarebbe stato sommerso per sempre.

Nemo, mortificato, raccontò l’accaduto all’imperatore di Atlantide, il quale, dopo averlo sgridato e avergli fatto pagare 100 denari, gli diede le migliori armi del continente per riuscire a sconfiggere il terribbile Squalo Blu.

Atlantide