Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "bue"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "bue", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

rana bue

La rana e il bue

C’era una volta una rana presuntuosa che non perdeva mai l’occasione per far vedere alle sue compagne quanto fosse diversa e migliore di loro. Se saltavano, lei cercava sempre di saltare più in alto di… La rana e il bue

rana-bue-fedro-audio

La rana e il bue // Audio fiaba

Favola tratta dall’opera di Fedro.

Una volta una rana vide un bue in un prato.

Presa dall’invidia per quell’imponenza prese a gonfiare la sua pelle rugosa.

Chiese poi ai suoi piccoli se era diventata più grande del bue. Essi risposero di no. Subito riprese a gonfiarsi con maggiore sforzo e di nuovo chiese chi fosse più grande.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare la fiaba.

La rana e il bue // Audio fiaba

bove-ida-baccini

Il bove

Fiaba tratta da “Lezioni e racconti per bambini” di Ida Baccini (1882).
“Dettati nel puro e gentile idioma toscano, questi libri parlano al fanciullo il suo linguaggio, lo dilettano, lo avvezzano a vedere, ad osservare il mondo esteriore, come ad amare il bene morale” (Dalla prefezione al libro di Pietro Dazzi).

Attilio sta per finire sei anni, e a vederlo tutto assennato e composto, gli se ne darebbe anche dieci. Ha quasi l’aria di un omino. La sua passione, quando ha finito di far le cose di scuola, è di guardare i libri colle figure.

A volte la mamma gli presta un librone grosso grosso, dove ci sono disegnate tutte le bestie, tutte le piante e tutte le pietre che si trovano sulla terra. Il babbo dice che quel librone è intitolato «Storia Naturale», ma il bambino non si confonde coi titoli, e passa delle ore a guardare ora un bell’uccello dalla coda lunga lunga, ora qualche albero dalle foglie gigantesche, ora certe pietre dalle forme curiose, che sporgono dall’interno d’una grotta o rotolano dal vertice d’un monte scosceso.

Il bove