Griet e la perla
Mi presento, mi chiamo Margaret, ma tutti mi chiamano Griet, sono una semplice serva e lavoro da quando ero poco più di una bambina nella casa di un pittore molto famoso. Lui si chiama Jan… Griet e la perla
La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "pittura", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".
Mi presento, mi chiamo Margaret, ma tutti mi chiamano Griet, sono una semplice serva e lavoro da quando ero poco più di una bambina nella casa di un pittore molto famoso. Lui si chiama Jan… Griet e la perla
Ehi… ehi… dico a voi, non posso parlare ad alta voce se no poi mi scoprono e sono guai . Si, sono io che parlo, la signora che vedete in questo quadro. Mi presento, mi… Il sorriso di Monna Lisa
C’era una volta uno scarabocchio di nome Giwrl. Giwrl viveva nella matita di Giulio, e da lì osservava la vita del bambino fin da quando era piccolissimo. Voleva molto bene a Giulio e si divertiva… Giwrl lo Scarabocchio
Vi racconto una favola successa molto ma molto tempo fa, prima che voi bambini nasceste.
Vi siete mai chiesti, perchè gli uccellini hanno le piume colorate?
Ora ve lo racconto io….
Un tempo molto lontano non c’era ancora vita sulla terra gli uccellini vivevano nei sogni oscuri della notte quando iniziò la vita gli uccellini volarono sulla terra felici avevano tutti le piume bianche color di neve.
Un giorno scoppiò una grande tempesta e gli uccellini si bagnarono tutti con quell’acqua addosso, persero le loro belle piume bianche, non vollero più volare e cinguettare; si vedevano brutti e la terra senza il loro canto diventò silenziosa.
In un castello nascosto da moltissimi alberi viveva un principino che aveva la passione di dipingere, dipingeva tutto quello che trovava.
Willy e’ un coniglietto pasticcione ne combina di tutti i colori giallo,verde,blu, con questi tre colori vuole ridipingere il mondo. Oggi ha indossato la tuta da lavoro,ha comprato un grande pennello ed e’ pronto per la grande avventura trasformare tutto in una tavolozza dai colori sfavillanti….che gioia! Il cielo turchino, le nuvole rosee il sole giallo,e il prato di un verde brillante guardandosi intorno tutti saranno piu’ felici.willy vuole dipingere anche i fiori e restituire loro i caldi colori della dolce primavera..chi ben comincia è a meta’ dell’opera…! a lavoro dunque!
– vieni con me paperino,voglio ridipingere questo fienile – dice willy al suo migliore amico ed insieme si recano sul posto di lavoro discutendo sul colore da dare. . Arrampicandosi su una lunga scala di legno in precario equilibrio willy da prova della sua grande abilita’ di pittore. In pochissimo tempo tutto il fienile dal tetto a terra e’ ricoperto di verde come l’erba dei prati e willy tutto contento ammira con con orgoglio tutto il suo capolavoro.
Finestre sull’Arte racconta Sandro Botticelli (1445 – 1510) – Venere e Marte.
Sandro Botticelli è uno dei più grandi geni del Rinascimento. “Venere e Marte” è una delle sue opere più famose ed è stata realizzata nel 1483 circa.
La musica è dei Jazabana, vengono da Cuba e propongono musica jazz fusion. Sono Naile Sousa (batteria), Auro Cruz (basso) e Martin Arnaud (composizione e piano). Il loro sito è www.jazabana.org.
(Per visualizzare il filmato clicca su “Leggi tutto”.