Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "pinocchio"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "pinocchio", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

mastro favola 1

Mastro Favola

Passando da via Teatrino è facile scorgere dalla finestra della piccola bottega il caro Mastro Favola, affaccendato tra burattini e intrecci a lieto fine. Come ogni sera infatti non andrà a dormire fino a quando… Mastro Favola

le fiabe disoccupate

Le fiabe disoccupate

In un tempo talmente vicino che sembra ieri,  la Terra era governata da Sua Maestà La  Modernità. Era una regina molto intelligente, sapeva inventare e costruire tantissimi oggetti capaci di fare cose strabilianti come volare,… Le fiabe disoccupate

intervista-pinocchio

Intervista a Pinocchio

L’INTERVISTA DI ALICE OZ, GIORNALISTA DE “LA GAZZETTA DELLE FAVOLE”: PINOCCHIO VUOL TORNARE BURATTINO.

Sarà stata la nostalgia o di preciso non si sa, ma Pinocchio, che a quanto pare avesse un grande cuor di legno, vuol tornare ad essere un burattino.

Io sono andata ad intervistarlo, non comprendendo il perché della sua scelta.

Sono Alice Oz, una giornalista assai attenta a tutto ciò che accade. Scrivo per la Gazzetta delle Favole.

Prima di tornare in quel mondo che a noi tutti piace son riuscita ad intervistarlo.

“Signor Pinocchio, perché vuole tornare nel nostro mondo, quello delle fiabe intendo?”

Intervista a Pinocchio

bambino-parolacce

Il bambino che diceva parolacce

Questa è la storia di Antonino, un bambino di otto anni che diceva tante parolacce ogni qualvolta apriva bocca: le diceva a casa con i suoi genitori, le diceva a scuola con i suoi compagni e la maestra, le diceva al parco mentre giocava a calcio con i suoi amici.

Le aveva imparate principalmente dalla televisione, nonostante il divieto della mamma di guardare certi programmi non proprio educativi.

Un bel giorno, dopo aver pronunciato l’ennesima brutta parola mentre era a pranzo dai nonni, successe una cosa strana: il suo naso iniziò a prudere ed allungarsi, almeno mezzo palmo di mano.

Si alzò di corsa da tavola e andò in bagno per vedersi allo specchio. Con stupore si accorse che il suo nasino, così carino, era cresciuto parecchio.

Il bambino che diceva parolacce

pinocchio-alice-cascherina

Pinocchio e Alice Cascherina

Alice Cascherina uscì da un racconto di Gianni Rodari e se ne andò in giro per il parco.

Tanto prima o poi sarebbe cascata da qualche parte, e il nonno l’avrebbe sicuramente trovata. L’ultima volta era finita nel taschino della giacca del papà, e si era impiastricciata la faccia con l’inchiostro della penna a sfera. Alice si incamminò versò una fontanella per cercare di pulirsi.

La fontanella era davvero molto grande per lei, e la bambina rischiò di annegare.

Per fortuna Gioacchino pettirosso, che svolazzava nei dintorni, planò a salvarla appena in tempo, prima che la povera Alice perdesse i sensi. La bimba salì sul dorso di Gioacchino che la portò sul ramo di un alberello.

Alice notò che quel ramo era stranamente liscio rispetto agli altri, molto nodosi, e cominciò a saltellarci sopra divertita.

– Ahi, ahi, mi fai male così- si lamentò una vocetta squillante.

Alice Cascherina si guardò intorno incuriosita e si trovò faccia a faccia con… Pinocchio.

Pinocchio e Alice Cascherina

pinocchio

Le avventure di Pinocchio // Podcast

Concept Progetto

La creazione e la gestione collaborativa del blog di classe è nata dalla duplice idea di guidare gli allievi ad un consapevole e proficuo utilizzo della rete, per imparare, fare ricerca, comunicare, condividere idee ed esperienze e di ampliare creatività ed espressività attraverso la sperimentazione del Podcasting.

L’elemento collaborativo nella progettazione, produzione e pubblicazione della lettura dei capitoli della favola “ Le avventure di Pinocchio” è stato connaturato sia al blogging che al podcasting una risorsa tecnologica quest’ultima, che valorizzando l’oralità, ha promosso e facilitato positive situazioni di apprendimento e l’acquisizione di specifiche abilità operative e tecnologiche.

Le avventure di Pinocchio // Podcast

pinocchi

I pinocchi

Una fiaba classica come “Pinocchio” rivisitata e rappresentata con creatività dagli alunni della Scuola Media di Villaguardia (CO).

Per vedere la fiaba clicca su “leggi tutto”

I pinocchi