Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "metamorfosi"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "metamorfosi", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

farfalla iride

La farfalla Iride

C’era una bimba che si chiama Rosetta che amava passeggiare in campagna con il nonno. Il nonno le insegnava molte cose: come si semina il grano, quando si raccoglie, che cosa si ottiene da esso.… La farfalla Iride

bruco farfalla

Il bruco e la farfalla

Una bimba vedeva tutti i giorni, mentre passeggiava con la nonna, un piccolo bruco che, strisciando sulle piccole zampette, si muoveva in maniera molto strana, inarcandosi e utilizzando le zampe posteriori. Alla bimba non piaceva… Il bruco e la farfalla

enrichetto ciuffo

Enrichetto dal ciuffo

C’era una volta una Regina, la quale partorì un figliuolo così brutto e così male imbastito, da far dubitare per un pezzo se avesse fattezze di bestia o di cristiano. Una fata, che si trovò… Enrichetto dal ciuffo

bruco-martino-tela-ragna

La storia del bruco Martino e di Tela La Ragna

Un giorno, il Bruco Martino camminava felice per le campagne, quando a un certo punto si trovò davanti a un enorme fiume. Non sapendo come passare da una sponda all’altra, chiese aiuto a una formica di passaggio, la quale gli disse di rivolgersi a Tela La ragna, l’unica in grado di offrirgli una soluzione.

Così Martino si incamminò alla ricerca di Tela la Ragna, ma a un certo punto si trovò davanti a una strada interrotta da un grande buco. Già si stava disperando, quando Kalì Il Colibrì, che per caso passava di lì, si offrì di aiutarlo: “se vuoi ti posso portare nel mio becco dall’altra parte!”

Martino rispose “Ti ringrazio, ma ho paura che se mi mettessi nel tuo becco, poi mi mangeresti in un sol boccone!”

La storia del bruco Martino e di Tela La Ragna

bruco-pasticcione

Il bruco pasticcione

Questa è la storia di un bruco verde nato tra le mura di una vecchia fattoria.

Un bel mattino egli si svegliò, si guardò intorno e decise che era tempo di curiosare un po’in giro.

Lentamente scivolò lungo la parete ma ……

”Che male, questo muro è troppo ruvido!” si lamentò il bruco.

E con un balzo atterrò sulla sabbia.

In quel momento passò di lì la gallina Gelsomina:

Il bruco pasticcione

farfalla-cavolfiore-apuleio-audio

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

Breve, veloce e precisa come una novella narrata da un canta-storie, la fiaba di Apuleio  si riveste di contemporaneo grazie alle musiche elettroniche che l’accompagnano.

La Farfalla si sente bella e snobba il cavolfiore ma alla fine della vicenda viene da chiedersi: è davvero questo il modo migliore di comportarsi?

“Era una bella mattina di primavera e il sole scaldava il prato trapuntato di fiori.
Su uno di essi aveva dormito una farfalla che, stiracchiandosi, distese le ali e cominciò a curiosare qua e là”.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

storia-maggiolino-bruco

Storia di un maggiolino e di un bruco

Una mattina il maggiolino si svegliò particolarmente allegro.

Era giorno di mercato e sarebbe andato presto per poter scegliere tutto ciò che più gli piaceva. Voleva cucinare un delizioso pranzetto e trascorrere quel pomeriggio di ottobre al calduccio in poltrona davanti al focolare, che l’avrebbe protetto dai primi rigori dell’inverno.

Dopo un’abbondante colazione uscì di casa con sciarpa, cappello e ombrello, e si diresse verso la Grande Quercia, attorno alla quale ogni sabato veniva allestito il più grande mercato del bosco.

Già a quell’ora del mattino numerosi animaletti si erano radunati per potersi accaparrare le brioches e i croissants appena sfornati, con o senza marmellata, con o senza crema, con o senza cioccolata.

Alcune donnole si erano riunite a crocchio attorno al banco dei pizzi e dei merletti, per scegliere stoffe di qualità sopraffina con le quali confezionare camicette e vestiti per figlie e nipoti.

Storia di un maggiolino e di un bruco