Il cavallo e il lupo

Il cavallo e il lupo

Un Lupo nella dolce primaveraquando i prati la mite aura rinnovaed escon gli animali alla pastura,un Lupo, dico, andando alla ventura,in mezzo a un praticellovide un Cavallo abbandonato e bello. – Buon pro, – disse fra sé, –a chi saprà servirselo per cena.Se invece di caval fosse montone,sarebbe quel bocconeche più conviene a me,che piglierei […]

Il satiro e il passeggero

Il satiro e il passeggero

Senza tappeto, tavola e divano,in fondo a una selvaticagrotta si trasse un Satiroa desinar colla scodella in mano. Accanto i figli e la diletta mogliesul musco anche sedevanoe lieti masticavano.Semplicità l’appetito non toglie. Colto dall’acqua come il Ciel la manda,un Passegger ospiziocercò nell’antro, e subitofu invitato a gustar della vivanda. La cortesia tornò molto graditaall’uom, […]

Il satiro e il passeggero

Il satiro e il passeggero

Senza tappeto, tavola e divano,in fondo a una selvaticagrotta si trasse un Satiroa desinar colla scodella in mano. Accanto i figli e la diletta mogliesul musco anche sedevanoe lieti masticavano.Semplicità l’appetito non toglie. Colto dall’acqua come il Ciel la manda,un Passegger ospiziocercò nell’antro, e subitofu invitato a gustar della vivanda. La cortesia tornò molto graditaall’uom, […]

La vecchia padrona e le due serve

La vecchia padrona e le due serve

Una Vecchia stizzosa come un caneal suo servizio mantenea due schiave,tanto leste al filare e tanto brave,che avrian rubato anche alle Parche il pane. La Vecchia avara la giornata interale faceva filar, sempre filare,sempre col fuso in man dall’alba a sera,anche il tempo cred’io del desinare. Quando sull’alba in punto il suo gallettosalutava il gran […]

La volpe dalla coda mozza

La volpe dalla coda mozza

Una Volpe più furba del diavolo,che sentiva di volpe lunge un miglio,famosa mangiatricedi galline e terror d’ogni coniglio,un giorno restò presa in una trappola. Poté fuggir, ma nel fuggir la codarestò tra i ferri in pegno.Piena di rabbia quindi e di disdegno,non volendo esser sola in quella moda,un dì nell’assembleadelle Volpi esponeva questa idea: – […]

Le orecchie della lepre

Le orecchie della lepre

Un animal cornutocol corno offese un giorno il Re Leone,che per levar fin anco l’occasionesbandì tutte le bestie dal suo regnoch’han sulla fronte qualche aguzzo segno. E cervi e becchi e buoi, capre e caprettia far fagotto furono costrettied a cercar paese più sicuro.Vedendo anche la Lepre degli orecchil’ombra allungarsi aguzza sopra il muro,temé che […]

Il pesciolino e il pescatore

Il pesciolino e il pescatore

Un pesciolin diventa un pesciatello,e poi, la Dio mercé, se mangia e cresce,è ver, diventa un pesce;ma non dimostra aver troppo cervellochi lascia il pesce piccoloper pigliarlo di poi più grosso e bello. Un Carpioncel meschinonella rete incappò del Pescatore.– Ogni poco fa numero, – in suo coredisse quell’uomo, e il butta nella cestaper cominciar […]

Il vaso di terra e il vaso di ferro

Il vaso di terra e il vaso di ferro

Un Vaso di ferro a un altro di cretaun giorno chiedeva: – Viaggi, vicino?– No, caro, la fragile natura mel vieta,restare desidero accanto al camino. Un picchio, uno spigolo, che a sorte mi tocchi,può subito mettermi in quindici tocchi,viaggi chi il corpo si sente più saldo,qui dentro la cenere deh! lasciami al caldo -. Il […]

Il boscaiolo e mercurio

Il boscaiolo e mercurio

All’opra mia, Signor, norma e misuradiedi il vostro gentil senso del bello,a cui spiace dell’arte ambiziosai fronzoli e gl’inutili ornamenti.La penso anch’io così. Guasta dell’arte,per troppa voglia d’abbellir, la schiettasemplicità l’indocile poeta.Anch’io discrete amo le Grazie. Esopoapre la via per cui cerco a quel finealto seguirlo, ove egli tende, anch’io.Se mai non tragge il mio […]

L’allodola, i suoi figli e il Padrone del campo

L’allodola, i suoi figli e il Padrone del campo

Aiutati da te, dice un proverbioch’Esopo al tempo suo già mise in credito. Entro le biade ancora verdi e tenereil nido fan le allodolenella bella stagion che si apre e pullulala terra ai primi amori,quando leoni e gelidimostri marini e allodolette sentonoa un modo i dolci ardori. Avea veduto una di queste allodolemarzo ed april […]