Il leone, la scimmia e i due asini

Il leone, la scimmia e i due asini

Poi che l’arti di regno e la morale,onde meglio dei popoli si reggela sorte, vuol conoscere il Leone,fa chiamare al cospetto suo regaleun Bertuccion, maestro in diplomatica,che tosto prende a dire:– Innanzi tutto, per regnar, o Sire,con onestà, convienesempre posporre il proprio all’altrui beneed ascoltar del popol l’opinione,frenando il gioco e il focodi quell’amor di […]

Il sogno di un abitante del Mogòl

Il sogno di un abitante del Mogòl

Un tale nel Mogòl, narra la storia,fe’ un sogno e vide in cielo un gran basciàbeato in braccio dell’eterno gaudio. Poi si cangiò la scena e un po’ più in làvide in mezzo alle fiamme un vecchio monacodannato, che facea proprio pietà. Gli parvero due casi un poco insolitie strani, a men che il giudice […]

Gli dei vogliono istruire un figlio di Giove

Gli dei vogliono istruire un figlio di Giove

(Al signor duca del Maine) Di nulla sente amor la fanciullezza,ma dié sublimi provedell’alma sua divinanell’amor, nel piacer, nella dolcezza,un figliolin di Giove. In lui l’amor e insieme la ragioneprecorrevano il tempo, il tempo, ahimè!che ha l’ali preste e porta ogni stagionefin troppo presto a me. Flora, la bella dea dagli occhi belli,e dalle grazie […]

Il leone

Il leone

Il sultano Leopardo, in illo tempore,a furia di confische,aveva molti cervi e molti buoied infinite pecoreradunati nei boschi e parchi suoi. Un dì sente che nato era un Leonenella vicina selva.Per fare i complimenti d’occasioneun suo visir chiamònavigato nell’arti diplomatiche,e a lui vecchio Volponecosì, dicon, parlò: – Tu temi, amico, il lioncel qui accanto,ma morto […]

Il mercante, il nobile, il pastore e il principe

Il mercante, il nobile, il pastore e il principe

Un Mercatante, un Nobile signore,un Principe, un Pastore,esploratori di novelli mondi,sospinti dal furor dell’Oceàno,raminghi, ignudi, come Belisarioeran ridotti a stendere la mano. Assai lungo sariail dir come ciascun nella miseriaprecipitasse per diversa via.Quella sventura che li fa fratellili condusse a tener tra lor consigliod’una fontana sull’erboso ciglio. Il Principe narrò la lunga istoriadei grandi decaduti.– […]

I conigli

I conigli

(Sermone al signor Duca de La Rochefoucauld) In molti casi, quando l’Uomo io veggiocomportarsi da bestia ed anche peggio,io dico dentro me:– Dei sudditi non è migliore il re. Forse ha voluto infondere Naturain ogni creaturaun elemento rozzo, in cui lo spiritorinchiuso in material e dura scorza,attinge la sua forza -. Nel momento propizio, ossia […]

I due avventurieri e il talismano

I due avventurieri e il talismano

Alcide, il forte eroe, Alcide che rivalinon ebbe mai fra gli uomini e men fra gli animali,mostrò co’ suoi sudoriche dell’onor la strada non è sparsa di fiori. E lo provò quell’arabo, che con un Talismanoiva a cercar fortuna in un paese strano,un dì che in compagniad’un camerata giunse a capo d’una via. Sopra un […]

La leonessa e l’orsa

La leonessa e l’orsa

Un cacciator avea tolto alla mammaLeonessa il suo piccolo leone,e la povera bestia iva mugghiando,empiendo l’aria e il boscodi compassione.Non la pace notturna e l’aer fosco,non i notturni incantipotean frenare gli ululati e i pianti. N’aveva il sonno rotto ogni animale,finché l’Orsa gridò: – Buona comare,scusate, o che vi pareche anch’essi non avessero parentiquei poveri […]

I due pappagalli, il re e suo figlio

I due pappagalli, il re e suo figlio

Due Pappagalli, padre e figlio, a tavolaogni giorno sedevano d’un Re,e figlio e padre, i principi, li amavanod’un amore che al mondo ugual non c’è. I due padri legati in amiciziavecchia si compiacevan di vederi figli, che malgrado l’età frivola,vivevan sempre insieme con piacer. Nutriti insieme, a scuola insieme andavano,e per l’uccel non era un […]