L’autore presenta “Fiabe e Favole mai raccontate”

L’autore presenta “Fiabe e Favole mai raccontate”

 Mi presento, sono Alessio Sgrò e ho scritto un gran numero di racconti con il sogno di ritrasmettere le stesse emozioni  che provai da bambino quando rileggevo infinite volte le classiche fiabe, tento di far volare nel mondo dell’immaginazione  chi ascolta le mie storie, dove tutto è possibile.  Ero da poco maggiorenne e già scrivevo, fantasticando su […]

Peter_Pan

Tutti i bambini crescono, tranne uno

Forse può sembrare superfluo scrivere una recensione circa uno dei personaggi più amati della letteratura per bambini, intendo dire Peter Pan. Viceversa, l’invito è quello di riavvicinarsi proprio al testo originale, di leggerlo e rileggerlo facendo piazza pulita delle varie rivisitazioni cinematografiche che ne sono state date. Perchè, se l’intima vocazione di Peter Pan, a […]

venti-storie-piu-una

Un grattacielo in mare

Versione audio a cura di Walter Donegà. Brano tratto da “Venti storie più una” di Gianni Rodari. Un grattacielo in mare “Forse non sarò creduto: ho visto, una notte, a Genova, un grattacielo partire per mare come un transatlantico.Stavo sulla terrazza del mio albergo e guardavo il porto. Nel porto un transatlantico, alto come un grattacielo, […]

copertina_ecofavologia

L’autore presenta: “Ecofavologia”

Questa raccolta di favole intende sensibilizzare l’ecologica ed è rivolta soprattutto ai bambini. I personaggi sono svariati: dalle due buste di plastica, una normale e l’altra biodegradabile ad un normale chewing gum; da un pacchetto di patatine fritte al viaggio di Riccardino il pannolino usa e getta; dalle avventure di Carlino il fazzolettino di carta ai gemelli cotton fioc; dal phon silenzioso ad Ale il […]

Recensione “Bambina e la fatina computerina”

Recensione “Bambina e la fatina computerina”

Questo racconto pubblicato da Onirica Edizioni, è leggero, allegro, e ironicamente divertente. Una fiaba. Certamente adatta a giovani lettori, può essere apprezzata anche dagli adulti. Una fiaba classica (con: Fate, Maghi e Gnomi), ma con un pizzico di modernità (rappresentata da un pc).  Tra le pagine di  Bambina e la fatina computerina si narra la […]

Recensione “Grammatica della fantasia”

Recensione “Grammatica della fantasia”

Grammatica della Fantasia – Introduzione all’arte di inventare storie Gianni Rodari ED. Piccola Biblioteca Einaudi Per la didattica della fiaba consiglio “La grammatica della fantasia” che, nella mia esperienza di insegnante della scuola primaria, è stato un manuale molto utile per stimolare la creatività dei miei alunni. Questo piccolo libro scritto da Gianni Rodari, insegnante, […]

Page 3 of 3