L’autore presenta: “Ecofavologia”
Fiaba pubblicata da: claudiorinaldi
Questa raccolta di favole intende sensibilizzare l’ecologica ed è rivolta soprattutto ai bambini.
I personaggi sono svariati: dalle due buste di plastica, una normale e l’altra biodegradabile ad un normale chewing gum; da un pacchetto di patatine fritte al viaggio di Riccardino il pannolino usa e getta; dalle avventure di Carlino il fazzolettino di carta ai gemelli cotton fioc; dal phon silenzioso ad Ale il filo interdentale; da Dotolo il rotolo di carta igienica a Gabriellina la lattina di aranciata.
In ogni caso, l’ecologia è una materia estremamente importante che dovrebbe essere conosciuta fin dall’infanzia e studiata, nei minimi particolari, dai primi giorni di scuola.
Le favole di questo libro sono finalizzate alla comprensione, se pur minima, delle varie sfaccettature dell’ecologia: l’inquinamento acustico, quello atmosferico, la biodegradabilità, l’ecosistema ed il buco dell’ozono.
Attraverso la pura fantasia di un racconto fantastico, come la favola, ho cercato di scuotere i bambini affinché siano educati ecologicamente nonché possano diventare degli adulti preparati, coscienziosi e rispettosi dell’ambiente.
—
L’autore: Claudio Rinaldi
Editore: HBI Edizioni
Destinatari: Ragazzi, genitori ed educatori.
Illustrazioni: 10 di Tullio Rinaldi