Leggere fiabe ai bambini favorisce l’amore per la lettura
I risultati delle ultime indagini condotte dall’ISTAT nel 2006 sulla lettura di libri nel tempo libero in Italia e rivolte ad un campione di 24 mila famiglie sono stati presentati, con alcuni approfondimenti, nel corso del convegno Essere lettori nel XXI secolo, presso la Fiera internazionale del libro di Torino.
Dai dati è emerso che le donne leggono più degli uomini, il titolo di studio influisce fortemente sui livelli di lettura e, a livello territoriale, le quote più alte di lettori di libri si registrano al Nord. “Venti milioni e 300mila persone (il 37% della popolazione di 6 anni e più), non hanno letto neanche un libro nei 12 mesi precedenti l’intervista”.

