Vai al contenuto

Tutte le fiabe di MARISAGI

Questa la raccolta personale di MARISAGI. Puoi contribuire anche tu al progetto "Ti racconto una fiaba" inviando i tuoi testi attraverso l'apposita pagina invia la tua fiaba.

aspettami mamma

Aspettami mamma

Aveva da poco smesso di piovere e tra le nuvole scure e qualche sprazzo di azzurro l’arcobaleno spiccava nitido nel cielo incorniciando come un’aureola la montagna che si ergeva scura all’orizzonte. Emily era alla finestra… Aspettami mamma

fatine-cuccioli

Le fatine dei cuccioli

Quando Pallina arrivò nella famiglia di Luca ci fu una grande festa.

Un giorno il papà si ritirò dal lavoro tutto elettrizzato con una scatola di scarpe ben stretta sotto il braccio.

Appena entrò in casa chiamò con tono concitato la moglie e il figlio che subito corsero da lui preoccupati che fosse successo qualcosa. Invece lui rideva allegro, mise la scatola sul tavolo e tolse il coperchio ed ecco apparire sul fondo un batuffolo bianco, un musino nero e due occhi brillanti. Non si può descrivere la gioia di Luca e l’amore che unì da quel momento in poi il bimbo di cinque anni e il cagnolino di appena quaranta giorni.

Crebbero insieme, non si lasciavano mai se non quando era proprio impossibile stare insieme, a scuola per esempio. Il momento più bello era quando andavano al parco ed entrambi incontravano i propri amici.

Le fatine dei cuccioli

mondo-segreto-silvietta

Il mondo segreto di Silvietta

Vi è mai capitato di guardare una foto o un quadro e di vedervici dentro?

A Silvietta sì, sempre. E anche quando vede i cartoni animati lei è lì con i personaggi a vivere le loro stesse avventure e le loro vite.

Si ritrova a fare la servetta con Cenerentola, è la sorellina dei sette nani in Biancaneve, cerca di aiutare Pollicino a salvare i fratelli e a tornare dal padre. Aiuta la principessa Elisa a raccogliere le ortiche, a pestarle e a tessere le tuniche per i suoi fratelli che la matrigna cattiva ha trasformato in cigni in modo che, dopo averle indossate, possono ritornare uomini.

Il mondo segreto di Silvietta

sogno-marco

Il sogno di Marco

Marco è un bambino di nove anni che abita a Roma nel quartiere trasteverino.

E’ un bambino molto silenzioso e introverso. E’ raro vederlo giocare con altri bambini o fare chiasso o ridere.

Ma non è stato sempre così.

Qualche anno fa era sereno, giocava e rideva con tutti. Quando usciva da scuola scherzava con i compagni in attesa della mamma.

Ora le cose sono cambiate.

Il sogno di Marco

micio-marisagi

Micio

C’è una grande città con tante strade, tanti grattacieli, palazzi e case. E poi ci sono tante persone che, come formiche impazzite, camminano e corrono senza sosta, in una ricerca convulsa di qualcosa, di una persona, di un autobus, di metropolitane e tram.

Se ti fermi a osservare questo spettacolo frenetico la testa gira. Ovunque guardi vedi edifici, macchine, camion, autobus, strade e teste, tante teste, di donne,uomini e di bambini. Non c’è pace nè silenzio in questa città e non c’è neanche tempo per una sosta nel parco, un incontro con gli amici, un caffè con un buon libro da leggere, solo correre, correre, e nient’altro.

Eppure se entri in una stradina secondaria e poi in un’altra e in un’altra ancora vedrai che il traffico diminuisce, i grattacieli sono rari, le persone non corrono, ma sorpresa sorpresa, passeggiano, si fermano a guardare le vetrine dei negozi, chiacchierano con gli amici, con i negozianti, con chiunque abbia voglia di parlare.

Micio

cristina-avventura

Cristina e la sua avventura

Una bimba dai grandi occhi marrone e dai riccioli neri di nome Cristina vive in una minuscola casa nel bosco.

La bimba dai grandi occhi trascorre il giorno insieme al suo fedele amico Nusy. Il suo fidato e affettuoso compagno è infatti un cane dal pelo lungo e dagli occhi dolci che lei ha chiamato Nusy, ficcanaso, perchè è sempre curioso e ficca il suo umido naso dappertutto. Giocherellone e coccolone è sempre con lei, non la lascia mai, dove va la sua padroncina là è Nusy .

Il papà di Cristina fa il taglialegna e sta sempre nel bosco a controllare che gli alberi siano sani e rigogliosi. Quando vede un albero malato lo taglia e vende la legna che ne ricava. Controlla gli animali. Se ne trova uno ferito lo cura in una stanzetta della sua casa e quando sta bene lo rimette in libertà.

Torno torno alla casa ci sono tanti alberi che la riparano dal freddo d’ inverno e tanti fiori che la rallegrano in estate e in primavera con il loro sfarfallio di colori. In autunno tutta la natura cambia e le foglie incominciano a farsi di tante tonalità diverse e poi lentamente a staccarsi dai rami e cadere. Quando poi c’è vento volano in aria creando tanti vortici che le fanno ruotare in alto per poi ammucchiarle secondo come soffia il vento.

Cristina e la sua avventura