I numeri
Fiaba pubblicata da: Letizia Pucci
C’è una storia che ti voglio raccontare
è molto lunga, infinita, se stai a guardare
perché tanti esistono che fine non hanno
sono i numeri, quanti giochi che fanno!!
Il mio racconto comincia con l’1
come lui certo non c’è nessuno
un po’ di arie sempre si da
perché è lassù solo che sulla cima sta.
Ma dietro di lui c’è subito il 2
che lo mette in riga con la forza di un bue
“Sarai pure il primo ma dietro di te siamo in tanti,
muoviti, dai, non star sempre avanti”.
E così l’1 contento
Abbandona la cima senza un lamento.
Ed eccolo là che se la borbotta
il numero 3 che col 4 parlotta
“I conti non tornano, come facciamo?”
Gli risponde il 4 “col 5 parliamo!”.
Ma lui non sa niente
si spiega chiaro, conciso e presente
“Sicuro il 6 c’entra qualcosa,
è un gran furbone, sa sempre ogni cosa”.
Infatti si spiega,
il 6 non rinnega,
che lui all’appello non si era presentato
perché troppo tardi si era svegliato.
A questo punto il saggio 7
declama una delle sue tante ricette
“A letto presto devi andare
se il giorno dopo i conti devi far tornare”.
Il problema è risolto, si può festeggiare,
tra i tanti numeri si continua a viaggiare.
Ed eccolo là bello grassoccio
il tronfio e vivace numero 8.
Le capriole gli piace fare
tanto sempre uguale riesce a restare.
Prova, dai, mettilo a testa in giù,
vedrai sarà come quando è all’insù.
Il 9 invece assomiglia al 6
ma capovolto lo metterei,
più grande di questo sicuro è
tre numeri in più a dentro di sé.
Al numero 10 siamo arrivati
Il primo numero di due cifre dotati
Formato è dall’1 borioso
e dal rotondo 0 giocoso.
Quest’ultimo non numero che da solo valore non ha
aggiunto dietro ad altri in quantità
da a questi enorme potere
per questo gli piace tanto compiere il proprio dovere.
È facile ora continuare
mettendo insieme i dieci numeri per imparare a contare.
Giocano insieme ma sempre in fila stanno
fino all’infinito, mai si fermeranno.
Dai, ripetiamoli uno per uno
imparando il valore di ciascuno
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Comincia da qui a contare
scoprirai presto quanti giochi si possono fare
vedrai che tante cifre ancor più grandi imparerai,
numeri che per tutta la vita userai.