Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "alimentazione sana"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "alimentazione sana", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

fata pagnotta

Fata Pagnotta

Tutte le mattine, Arianna, prima di andare  scuola si fermava alla panetteria dell’angolo per comprare la merendina da consumare a ricreazione. Si immergeva nelle grandi ceste fumanti di dolci profumati, ma poi, finiva sempre col… Fata Pagnotta

arancia

Arancia

Bella da guardare buona da gustare con la buccia stuzzicarella i tuoi spicchi son squisiti sei una rossa sanguinella o una bionda raffinata la mia bocca col tuo succo va a toccare il paradiso le… Arancia

filastrocca della frutta

Filastrocca della frutta

Filastrocca della frutta, mangia mangia che non è brutta! Mangia anche tu una banana per stare bene una settimana! Poi arriva l’arancia che è una vera bontà, mangia mangia è la priorità! Forza facciamo una… Filastrocca della frutta

mela-giorno

Una mela al giorno

mela-giorno

La nave di Clo, dopo Senza perdere la rotta. Piccola guida per una navigazione sicura e Caro ambiente, ti rispetto!, dà vita ad un nuovo mini-percorso occupandosi questa volta di educazione alimentare.

È disponibile infatti Una mela al giorno. Piccola guida per una sana alimentazione.

Il mini-libro è stato progettato e sviluppato nell’ambito della tesi di laurea di Barbara Berta dal titolo Educazione alla Salute: dall’analisi alla progettazione di mini percorsi on-line per i bambini, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, corso di laurea in Infermieristica di Torino.

Obiettivo della tesi è stato analizzare le risorse on-line in materia di educazione alla salute rivolte all’infanzia e valutarle rispetto al target 6-12 anni, al fine di individuare delle linee di indirizzo per sviluppare un percorso educativo che rispondesse alle esigenze dei piccoli navigatori.

Scopo del lavoro, inoltre, è stato avvicinare i bambini alla figura professionale dell’Infermiere e al suo importante corpus di competenze e conoscenze da mettere a disposizione in un progetto educativo.

Una mela al giorno