In Boemia, in un castello vicino a un lago, viveva Isabel, una principessa bionda e molto sensibile. Suonava l’arpa e amava i cigni che abitavano nel laghetto.
Sua madre era ammalata e, un brutto giorno, morì. Il re, rimasto vedovo, prese un’altra moglie: Maddalena, una donna ricca che amava solo il denaro e non provava affetto per Isabel.
Un giorno, mentre la principessa era al lago, le apparve un folletto per avvisarla:
«Maddalena, la tua matrigna, è una strega. Non fidarti di lei: potrebbe farti del male. Non confidare ciò che hai nel cuore.»
Isabel cresceva e, grazie alle sue ancelle, imparava l’inglese, la letteratura e l’arte del ricamo. Ma Maddalena la invidiava sempre di più. Una notte, con un incantesimo, trasformò Isabel in un cigno e la chiamò Lady Swan.
La principessa, anche se divenuta un magnifico cigno bianco, soffriva di solitudine. Le mancava suo padre, e il suo cuore era colmo di malinconia.
Passò il tempo, finché lo stesso folletto tornò al lago con un incantesimo capace di spezzare quello della matrigna. Recitò la lunga formula magica e Isabel tornò umana.
Rientrata a palazzo, il re la accolse con gioia. Cacciò Maddalena e dichiarò Isabel sua erede.
La giovane principessa, con animo giusto, fece cercare tutte le streghe maligne del regno, imponendo loro lavori umili e faticosi come punizione.
Un giorno, un’ancella le disse:
«Mia cara, non confidarti mai con nessuno se non lo conosci bene. In tempo d’invidia, il sordo sente, il cieco vede e il malvagio gioisce. Una cosa importante: se non si è certi, è meglio che nessuno legga il tuo cuore.»
🎧 Ascolta le fiabe con Audible
Provalo gratis per 30 giorni e scopri centinaia di audiolibri per bambini e genitori.
Prova Audible gratis