Vai al contenuto

Tutte le fiabe di Katinka Charlotte

Questa la raccolta personale di Katinka Charlotte. Puoi contribuire anche tu al progetto "Ti racconto una fiaba" inviando i tuoi testi attraverso l'apposita pagina invia la tua fiaba.

brutto-anatroccolo-audio

Il brutto anatroccolo // Audio fiaba

Tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen.

L’estate era iniziata; i campi agitavano le loro spighe dorate, mentre il fieno tagliato profumava la campagna.

In un luogo appartato, nascosta da fitti cespugli vicini ad un laghetto, mamma anatra aveva iniziato la nuova cova.

Siccome riceveva pochissime visite, il tempo le passava molto lentamente ed era impaziente di vedere uscire dal guscio la propria prole… finalmente, uno dopo l’altro, i gusci scricchiolarono e lasciarono uscire alcuni adorabili anatroccoli gialli.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Il brutto anatroccolo // Audio fiaba

acqua-eterna-giovinezza

L’acqua dell’eterna giovinezza // Audio fiaba

Racconto dei Fratelli Grimm

C’era una volta un re che era molto malato, così malato che i suoi tre figli ne provavano una gran pena. Per nascondere le loro lacrime si erano rifugiati nel parco del castello, allorquando videro venir loro incontro un vecchio al quale confidarono il loro tormento.

– Conosco un rimedio – disse l’uomo – è l’Acqua dell’Eterna Giovinezza. Qualche sorso basterà a guarire il re, ma è molto difficile procurarsela.

Il primo dei tre figli si precipitò al capezzale di suo padre e lo mise al corrente del suo desiderio di partire alla ricerca di questo miracoloso rimedio.

– L’impresa è troppo pericolosa, è meglio che io muoia, figlio mio – rispose il re in fin di vita – non voglio che tu rischi la tua vita.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare la fiaba.

L’acqua dell’eterna giovinezza // Audio fiaba

topo-ranocchia-esopo-audio

Il topo e la ranocchia // Audio fiaba

Brano tratto dalle favole di Esopo.

Un dolcissimo topolino di campagna, col musetto simpatico e due occhioni scuri, vagando tutto solo per i campi, incontrò un bel giorno una buffa sgraziata ranocchia.

Osservandosi al principio dubbiosi, i due fecero ben presto amicizia.

“Sai, mi piacerebbe sapere come ti procuri il cibo” chiese quella.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Il topo e la ranocchia // Audio fiaba

inverno-primavera-audio-esopo

L’inverno e la primavera // Audio fiaba

Favola di Esopo.

La Primavera e l’Inverno sono due stagioni completamente opposte che non sono mai riuscite a trovare la corretta armonia per andare d’accordo. Fortunatamente esse non devono convivere, infatti, quando compare una deve umilmente ritirarsi l’altro.

Un giorno il signor Inverno si trovò faccia a faccia con la giovane signorina Primavera. L’anziana stagione, con quella sua aria sapiente prese a dire: “Mia cara amica, tu non sai essere decisa e determinata. Quando giunge il tuo periodo annuale, le persone e gli animali ne approfittano per precipitarsi fuori dalle loro case o dalle loro tane e si riversano in quei prati che tu, con tanta premura, hai provveduto a far fiorire.

L’inverno e la primavera // Audio fiaba

asino-selvatico-asino-domestico-esopo

L’asino selvatico e l’asino domestico // Audio fiaba

Tratto dall’omonima favola di Esopo.

C’era una volta un simpatico asinello selvatico che trascorreva le sue giornate in libertà, passeggiando per i campi e mangiando il cibo che trovava. Durante uno dei suoi giri quotidiani ebbe modo di vedere un suo simile, dall’aspetto sano e robusto, che brucava l’erba in un grande prato cintato da un’alta staccionata di legno.

Esso, osservando l’animale domestico, pensò: “Che bella vita! Lui sì che sta bene: é spensierato, senza problemi e con il cibo a volontà”. In effetti l’altro asino sembrava proprio fortunato: gli venivano serviti due pasti abbondanti al giorno, riposava in una stalla bene attrezzata ed aveva un pascolo meraviglioso a sua disposizione.

L’asino selvatico e l’asino domestico // Audio fiaba

sposa-bianca-sposa-nera-audio

La sposa bianca e la sposa nera // Audio fiaba

Tratta dal racconto di Jachob Grimm e Wilhelm Grimm

Un giorno il Signore scese sulla terra, prese l’aspetto di un povero viandante e si incamminò lungo una delle tante strade del mondo. Passò vicino a un prato dove una donna e sua figlia falciavano l’erba, mentre poco lontano la figliastra la raccoglieva con il rastrello.

– Potreste indicarmi la strada che porta al villaggio?- chiese il Signore per mettere alla prova il cuore delle due donne.

– La strada per il villaggio! Indovinala, grullo!- rispose la madre ridendo.

– Gettate per aria il cappello e guardate dove cade: quella è la direzione giusta – rincarò la figlia.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare la fiaba.

La sposa bianca e la sposa nera // Audio fiaba

pollicino-audio

Pollicino // Audio fiaba

Fiaba tratta da “Fiabe e favole per ragazzi fratelli Grimm”.

Moltissimo tempo fa, quando si filava ancora la lana, nelle campagne vivevano due poveri contadini, marito e moglie. Sebbene fossero molto poveri, desideravano moltissimo d’avere un figlio.

– Pensa, moglie mia – sospirava l’uomo – come la casa sarebbe più allegra se ci tenesse compagnia vicino al fuoco un bel bambino!

– Ahimè! Marito mio – rispose la moglie fermando il suo arcolaio – anche io ne sarei molto felice.

Anche se fosse molto piccolo, guarda, non più grande del mio pollice, l’accoglierei con gioia.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio-fiaba.

Pollicino // Audio fiaba

volpe-pantera

La volpe e la pantera // Audio fiaba

Audio fiaba tratta da “La volpe e la pantera” di Esopo, letta da Katinka Charlotte.

Al di là di un boschetto di frassini profumati vi era un bellissimo laghetto dalle acque limpide e cristalline davanti al quale, due giovani animali accarezzati da un lieve venticello primaverile, si stavano specchiando, rimirando ciascuno il proprio portamento fiero e il colore del pelo.

Si trattava di una graziosa pantera e di una volpe ugualmente carina.

“Vuoi mettere la mia figura con la tua?” Disse la pantera all’amica. 

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

La volpe e la pantera // Audio fiaba

principe-ranocchio-audio

Il principe ranocchio // Audio fiaba

Audio fiaba tratta da “Il principe ranocchio” dei fratelli Grimm, letta da Katinka Charlotte.

Nei tempi antichi, quando desiderare serviva ancora a qualcosa, c’era un re, le cui figlie erano tutte belle, ma la più giovane era così bella che perfino il sole, che pure ha visto tante cose, sempre si meravigliava, quando le brillava in volto.

Vicino al castello del re c’era un gran bosco tenebroso e nel bosco, sotto un vecchio tiglio, c’era una fontana: nelle ore più calde del giorno, la principessina andava nel bosco e sedeva sul ciglio della fresca sorgente; e quando si annoiava, prendeva una palla d’oro, la buttava in alto e la ripigliava; e questo era il suo gioco preferito.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Il principe ranocchio // Audio fiaba

fratellino-sorellina-audio

Fratellino e Sorellina // Audio fiaba

Audio fiaba tratta da “Fratellino e Sorellina” dei fratelli Grimm, letta da Katinka Charlotte.

C’era una volta una capanna in mezzo al bosco, dove vivevano due bambini, fratello e sorella, con il babbo, perché la mamma era morta. Si sentivano abbastanza soli e furono contenti quando il babbo decise di risposarsi. Speravano che la matrigna avrebbe fatto loro da mamma, che fosse una donna buona, che li amasse e, li consolasse quando si sentivano tristi.

Ma la matrigna era una strega astuta e cattiva, che detestava i due bambini. Sgridava e picchiava Fratellino e Sorellina per qualsiasi inezia, e spesso li metteva in castigo senza ragione.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Fratellino e Sorellina // Audio fiaba