In una piccola cittadina viveva Ugo, un ragazzo speciale.
Era timido, introverso, e non era facile che facesse amicizia, anche perché aveva la sindrome di Down.
A scuola era visto come un “diverso” dai suoi compagni di classe, e per questo soffriva molto. I compagni lo isolavano e talvolta lo deridevano per il suo aspetto.
Ma Ugo, oltre ad andare a scuola, aveva una grande passione: fare il barista.
Un giorno la maestra portò i bambini a fare una gita fuori città.
Ugo rimaneva sempre un po’ in disparte e si chiedeva cosa non andasse in lui.
Poi, mentre i suoi compagni di classe giocavano fra di loro, ebbe un’idea.
Era intelligente, anche più di molti altri, e pensò a un modo per farsi notare.
Vide un bar e ci entrò; poi cominciò a parlare con il barista:
— Da grande voglio diventare come te! Vorrei tanto fare il barista!
Il barista fu molto colpito da quel bambino e lo invitò dietro il bancone:
— Vieni qui dietro, ti insegno a fare un caffè!
Per Ugo fu una grande emozione.
Il barista gli spiegò come doveva fare, e lui lo fece facilmente: venne fuori un caffè perfetto e cremoso!
Il bambino era felicissimo.
Quando il barista raccontò alla maestra del suo caffè, tutti gli fecero tanti complimenti:
— Bravo, bravissimo Ugo! Sei un grande barista!
La maestra, una volta tornata in città, raccontò tutto ai genitori del bambino, invitandoli ad assecondare questa sua passione.
Così Ugo divenne la star della scuola e, dopo aver terminato gli studi, diventò il barista più famoso della cittadina.
Anzi, della regione!
I suoi compagni, che un tempo lo avevano isolato e deriso, inizialmente erano un po’ invidiosi della sua popolarità, ma poi cambiarono atteggiamento.
Perché nella vita non serve essere “perfetti”, ma avere una passione e metterci il cuore.
📚 Consigli di lettura
🎧 Ascolta le fiabe con Audible
Provalo gratis per 30 giorni e scopri centinaia di audiolibri per bambini e genitori.
Prova Audible gratis