Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "realtà"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "realtà", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

La favola del ranocchio

C’era una volta un ranocchio, che non voleva essere un ranocchio, voleva essere un delfino.

Al ranocchio piacevano i grandi luoghi, non sopportava le pozze di acqua stagnanti, dove lui viveva.

Se ne stava sul bordo di uno stagno, su una grande foglia di ninfea a fare gra, gra, gra.

Gracidava e più gracidava, più gli altri ranocchi gli dicevano che solo nelle favole, il ranocchio si trasformava in un principe o in un delfino.

Il ranocchio aveva un bel da fare a spiegare che tutti sono delfini o principi, che era solo una questione mentale, l’esserlo o meno.

La favola del ranocchio

mondo-tuttosipuo

Il mondo di Tuttosipuò

È una notte particolare
che i ricordi lascia filtrare…

La pioggia cade piano,
e il fuoco nel camino
mi fa tornare in mente
la bimba con il cagnolino.

La storia é un po’ speciale
fantastica, reale
e porta dentro il cuore
la voglia di volare.

Se tu vuoi ascoltare
o, meglio, partecipare
raccogli le tue cose,
il viaggio sta per cominciare!

Il mondo di Tuttosipuò

La leggendaria storia di Bluette e il Cavaliere dei sogni

Tantissimo tempo fa in un piccolo paesino di montagna del nord Europa viveva con la mamma e con il nonno una meravigliosa fanciulla dai lunghi capelli castani e dagli occhi color verde scuro di nome Bluette che abitava lungo ai margini di una fitta foresta in una misera casetta di legno dal tetto giallo davanti alla quale stava immobile una gigantesca pietra di roccia.

Bluette era una fanciulla sognatrice,operosa e amabile con tutti molto apprezzata in paese per la sua grande bontà ed altruismo.

Aiutava spesso la madre una donna molto esigente nelle faccende di casa e accudiva con dedizione e costanza il nonno oramai vecchio e ammalato da anni.

La leggendaria storia di Bluette e il Cavaliere dei sogni

Un angolino magico

C’era una volta in un paese lontano… Quante belle favole iniziano così? Tutte storie che raccontano di maghi e di castelli, di principesse e di incantesimi. Ma esiste un angolino magico anche in un paese vicino. Lo sapevate? Questo angolino si trova nella casa di ogni bambino e di ogni bambina. C’è anche in casa vostra, e si chiama cucina.

Vi ricordate della fata Smemorina, nella fiaba di Cenerentola? A lei bastava un “Bibidi, bobidi, bu” per trasformare la zucca in una carrozza. E il mago Merlino, la fata Morgana o la strega di Biancaneve? Quanti filtri magici preparati con brutte cosacce come saliva di rospo o lingue di serpente…  Insomma, quante magie!

Un angolino magico

Exit mobile version