Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "latte"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "latte", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

centrale latte

La Centrale del latte

C’era nello spazio sopraurbano una centrale lattonica di latte mucchevole. Naturalmente tutti i neonati correvano con le loro culle-scooter-robottizzate dagli interspazi urbani nei pressi della centrale. L’odore lattinico era assai forte e gradevole e assumeva… La Centrale del latte

Viva le mamme

Son grandi braccia son stelle dell’infanzia son storielle raccontate son ninne nanne e pianti son lacrime d’amore son pappe e latte caldo son notti insonni son tristezze e affanni sono attese e pensieri sono gioie… Viva le mamme

La mucca e la ricottina

Un vitellino era tornato da scuolaentrò in casa di corsa buttò la cartella per terra come faceva di solito aveva tanta fame era tanto affamato che avrebbe mangiato di tutto pensava cosa leavesse preparato stamani… La mucca e la ricottina

L’elfo e la bambina (Un magico incontro)

– nonna – disse Frida – mi racconti una storia?-si piccola mia- disse la nonna ,andiamo nel mio soggiorno e mettiamoci a sedere sui divani vicino al caminetto ti voglio raccontare una bellissima storia che sa dell’incredibile….

Ascolta….

In un piccolo paese della Germania Est viveva con la zia,una splendida bambina di circa 10 anni aveva un nomignolo molto curioso , la gente del luogo la soprannominava “goccia di latte” perché la sua pelle era trasparente come una goccia , e bianca come il latte.

Era una bambina deliziosa ,esilarante e molto solare un tantino assai vivace però aveva un piccolo difetto era alquanto dispettosa ,gli piaceva scherzare con tutti e a volte la gente povera di spirito si arrabbiava terribilmente.

A quei tempi nel paese girava voce di un antica e misteriosa leggenda che aleggiava fin dai tempi più remoti.

L’elfo e la bambina (Un magico incontro)

Il talento di mamma Cleopatra

Era una fresca mattina di primavera quando il vecchio Tonino, un anziano agricoltore, lungo un polveroso stradone di campagna, trovò un’asinella abbandonata di nome Cleopatra, sporca e malconcia, e con il piede destro zoppo. Senza pensarci due volte, Tonino la portò nella sua fattoria dove viveva con la moglie Carla e la nipotina Agnese, di pochi mesi. La bambina, rimasta orfana di entrambi i genitori, da quando la sua mamma non c’era più rifiutava ogni tipo di latte, persino quello di mucca e di capra.
Appena gli animali della fattoria videro Cleopatra, cominciarono a burlarsi di lei, per via del suo aspetto trasandato. 

– Ahahaha, non ho mai visto un animale più sgraziato di te! – disse Ottone il pavone, che aprì a ventaglio la sua coda dalle piume verdi smeraldo tappezzata di mille occhi azzurri.

Il talento di mamma Cleopatra

Exit mobile version