Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "cuore"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "cuore", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

Biancaneve // Audio fiaba

Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen und die Sieben Zwerge) è una fiaba popolare europea.

La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), evidentemente ispirata a molti aspetti del folclore popolare, del quale i due fratelli erano profondi studiosi.

La città di Lohr in Bassa Franconia sostiene che Schneewittchen sia nata in loco.

Esiste un’altra fiaba dei fratelli Grimm in cui la protagonista si chiama Biancaneve: Biancaneve e Rosarossa. Non esiste nessuna correlazione fra le protagoniste delle due fiabe, che nell’originale tedesco hanno anche due nomi leggermente diversi: Schneewittchen (la Biancaneve di Biancaneve e i sette nani) e Schneeweißchen (quella di Biancaneve e Rosarossa). I due nomi hanno lo stesso significato; il primo è scritto secondo i dialetti della Bassa Germania, il secondo quelli dell’Alta Germania.

Biancaneve e i sette nani fu il primo lungometraggio prodotto dalla Disney.

(introduzione tratta da Wikipedia).

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

Biancaneve // Audio fiaba

principe felice 1

Il principe felice

Alta sulla città, in cima ad un’imponente colonna, si ergeva la statua del Principe Felice. Lui era tutto coperto di sottili foglie d’oro finto, come occhi aveva due zaffiri lucenti, e un grande rubino rossi… Il principe felice

Tre cose solamente

Io mi sento fortunata…. perché? Mangio ,amo e rido .
Son tre cose solamente ma ti cambiano la vita.
Se non mangi è un dispiacere , ci son cose buone assai!
Come fai a rinunciare a tagliatelle con ragù?

Se ci metti un” secondino” stai sicuro che non sbagli e
poi anche un bel dolcino se ne avevi proprio voglia.
Eeeh… ma basta qua, andiamo oltre: tu mi chiedi perché amo?
Perché vivere d’amore è una cosa favolosa,
lo puoi dar continuamente e se poi è quello vero…è sublime veramente!

Tre cose solamente

Il ponte sospeso tra inverno e primavera

Nel bosco di Lilybets c’e’ un antico ponte avvolto dall’edera e coperto da candide nuvole.Lo aveva creato, tanto tanto tempo fa, una strega di nome Betulla D’Argento. La strega, dal viso spigoloso e rude color argento, si divertiva a beffare gli abitanti del bosco ideando continuamente trappole e strategie. Un giorno, mentre osservava divertita una battuta di caccia, rimase incantata dal Principe del bosco che primeggiava veloce sul suo cavallo bianco.Cosi’, assunto

l’aspetto di un’incantevole fata, decise di ammaliarlo donandogli tutto cio’ che poteva facilmente leggere nel profondo del suo cuore.

La strega, pero’, sapeva che, una volta all’altare, nessun inganno avrebbe potuto durare, cosi’quando il principe la chiese in sposa decise di rivelargli il suo inganno e si mostro’ in tutta la sua bruttezza nell’animo e nell’aspetto.

Il ponte sospeso tra inverno e primavera

La neve

C’era una volta un brillante inventore. Non chiedetemi il nome perché ogni volta che si prova a dargliene uno succede il finimondo. Noi lo chiameremo Inventore e non è detto che non avremo guai. In… La neve

Alberto e la tartarughina

“37, 37, 37…”. Alberto continua a ripetersi nella mente il numero TRENTASETTE: sono i giorni che mancano al termine dell’anno scolastico.

Uscito come al solito a fatica dal letto e poi, ancora a fatica, dal bagno e infine da casa, sta andando a scuola, anche in questo mattino di aprile, stranamente gelido. La mamma, proprio per quel freddo, lo aveva obbligato a mettersi il cappello.

Alberto cammina adagio e ripete quel numero per consolarsi un po’.

In un prato vicino al fosso, lungo il tragitto, si ferma di scatto. Aveva sentito un lamento da dietro un cespuglio.

Si avvicina e vede un esserino che sta piangendo. Pare una tartaruga, ma ha qualcosa di strano: è  senza corazza.

Alberto non aveva mai visto una tartaruga così. E lui di animali se ne intende. Sono infatti la sua vera passione. Film, documentari, figurine, libri illustrati: se trattano di animali, attirano la sua curiosità, altrimenti li guarda un attimo e poi si mette a fare altro.

Mai aveva visto una tartaruga senza corazza.

Alberto e la tartarughina

Cuore d’oro

In un palazzo non lontano dalle vie principali del paese, abitava un uomo tanto solo.

Il Signor Ernesto era conosciuto dalla gente del posto per la sua infinita bontà.

Ernesto era molto sensibile alla sofferenza della gente povera e, un giorno, consapevole di una sua malattia, pensò che fosse giusto disfarsi dei risparmi di una vita colma di sacrifici in un modo alquanto insolito…

Cuore d’oro

Pasqua 2011

Ho sognato e immaginato
un mondo nuovo illuminato,
una luce risplendente
dall’Oriente all’Occidente,
la stella dell’amore
che diffonde in ogni cuore
carezze di bontà,
aliti di pace e libertà.
E’ un sogno da inseguire,
la speranza non può morire!
Auguri a tutti di cuore
per una vita migliore!

Pasqua 2011

La Gatta e il Guerriero

Il profumo
dei fiori di ginestra
inondava la mia finestra
in un’estate fresca.
Io appoggiata
al davanzale
ti guardavo
camminare lungo il viale.
Bello,fiero,altero
sei sempre stato il mio guerriero.
Tra le tue braccia
mi sento
una gatta,
sinuosa graffiante
estremamente provocante.

La Gatta e il Guerriero

Biancaneve

C’era una volta, nel cuor dell’inverno, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina che cuciva, seduta accanto a una finestra dalla cornice di ebano. E così, cucendo e alzando gli… Biancaneve

Exit mobile version