Gambacorta
C’era una volta un bambino con una gamba più corta dell’altra. Gli adulti non ci facevano caso, mentre i compagni lo prendevano in giro. A scuola quando i compagni lo incontravano gli mettevano un piede… Gambacorta
La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "bene", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".
C’era una volta un bambino con una gamba più corta dell’altra. Gli adulti non ci facevano caso, mentre i compagni lo prendevano in giro. A scuola quando i compagni lo incontravano gli mettevano un piede… Gambacorta
Quanto può diventare duro il cuore di un uomo che ha perso la persona amata? Più ancora di quello di una pietra. Era la vigilia di Natale quando la moglie accusò i dolori del parto… Il cuore di Evans
C’era una volta, in una terra lontana e remota, un grande lago incassato fra montagne dalle cime innevate e sulle cui rive sorgeva un piccolo villaggio di pescatori. Intorno a questo grande e vasto lago… Il giovane pescatore e il mostro marino
Raggio di Sole era una splendida bambina di otto anni. La sua mamma l’aveva chiamata così perché era nata con un dolcissimo sorriso. Raggio di Sole amava cantare e la sua voce era melodiosa come… Raggio di sole
Sequel di “prendimi l’anima (compreso il mio cuore)” La canzone mi risuona nelle orecchie sotto forma di musica celestiale. L’ho ascoltata talmente tante volte, che ricordo ogni singola parola del brano. Tu sei li, su… Pensieri di lei
Fu in una notte uggiosa e malinconica, che Biagio, il gallo della fattoria “La birolla”, raccontò una delle sue tante storie. Questa in particolare, però, era diversa da tutte le precedenti, per la semplice motivazione… Non è tutto come sembra
Un diavolo un po’ sciocco si trovava in un angolo buio la notte di Halloween ed aveva solo tre cerini. Voleva rubare. Notò una casa di fronte lui “Che bella villa pensò” e accese il… i tre cerini del diavolo
Un giorno un falco, volando sopra gli alberi secolari di una foresta vide una colomba specchiarsi nelle acque del ruscello che bagnava quel luogo. Aveva ali bianche, delicate come le piume di un angelo e… Il falco e la colomba
Era da un po’ che Piccolo Uomo, di sottecchi, guardava Grande Vecchio.
Il fuoco crepitava, Grande Vecchio stava caricando la pipa.
«Cosa c’è, Piccolo Uomo?»
Piccolo Uomo si sorprese. «Come cosa c’è?».
«Sento che mi vuoi chiedere qualcosa. Ma non hai ancora deciso se chiedermela…».
«E tu come fai a saperlo?».
«Non lo so, infatti. Mi sembra… Però posso sbagliarmi. E in questo caso ti chiedo scusa se ti ho disturbato…».
Grande Vecchio era sincero. Aveva finito di caricare la pipa. Ora aveva preso uno stecco di legno dal camino e se la stava accendendo.
In una giornata di tardo autunno (faceva molto freddo, i corsi d’acqua erano già ghiacciati) un cacciatore si senti chiamare:
– Buon uomo, salvami! La mia coda si è attaccata al ghiaccio.
Attraversando un ruscello, improvvisamente ghiacciatosi, un serpente era rimasto prigioniero.
Il cacciatore accorse, spaccò il ghiaccio col calcio del fucile e liberò il rettile intirizzito:
Nell’orfanotrofio di San Germano d’Auxerre erano accuditi tanti trovatelli e tra questi c’era Luc un bambino davvero speciale, perché era molto buono, ma buono davvero.
Se aveva qualcosa, si apprestava a dividerlo con gli altri e se poteva aiutare, non se lo faceva chiedere. Era generoso e d’animo semplice.
Il piccolo, era stato lasciato sui gradini della struttura che aveva solo pochi mesi e da allora, erano già trascorsi otto anni. Stranamente, non aveva trovato nessuno che lo adottasse, sebbene fosse molto grazioso e educato.
Per la sua giovane età, il bambino aveva una saggezza che lasciava tutti sempre a bocca aperta ed era per questo però, lasciato in disparte dagli altri. Troppo diverso dai suoi simili, tanto che trascorreva gran parte del suo tempo da solo.
Un giorno nell’approssimarsi del Natale, Suor Josephine disse:
“Bambini, prendete carta e penna e scrivete la letterina, mettendo che cosa volete ricevere come regalo”.
Dolcezza che arriva dal cuore
quando è pieno d’ amore.
L’ amore è amicizia:
fare pace, dividere le cose,amarsi e coccolarsi.
L’ amore è curiosità,
dire sempre la verità,