Vai al contenuto

I gemelli stranucci

Il pesce mora e il pesce lampone vivevano nell’acquario di un negozio ma nessuno li comprava. Il proprietario voleva scoprire perchè nessuno li comprava e vide che erano diventati uno metà mora e l’altro metà lampone.

Così li rigettò nel lago in cui li aveva trovati e lì i pesci normali li prendevano in giro.

Ma un giorno i due gemellini a forma di frutto vennero catturati da un pescatore che poi li rigettò in acqua perchè i frutti di bosco non gli erano mai piaciuti.

Poi alcuni dei pesci che li prendevano in giro furono pescati e i due gemellini li aiutarono a scappare: uscirono dall’acqua, andarono sul molo, rovesciarono il secchio in cui il pescatore li aveva messi e tornarono tutti in acqua.

I pesci che avevano salvato li ringraziarono e da quel giorno nessuno li prese più in giro perchè erano diversi.

La morale di questa favola è che diverso non vuol dire sempre peggiore ma a volte può voler dire migliore. Come il pesce mora e il pesce lampone che dalla loro diversità hanno ottenuto buoni frutti.

📚 Consigli di lettura

 
 
 
 
 
 
Link affiliati Amazon.

🎧 Ascolta le fiabe con Audible

Provalo gratis per 30 giorni e scopri centinaia di audiolibri per bambini e genitori.

Prova Audible gratis
Exit mobile version