Vai al contenuto
fiabe-africane

Natiki // Audio Fiaba

Per Natale 2012 AlfaudioBook Audiolibri propone un importante titolo per bambini: “Le mie fiabe africane” di Nelson Mandela.

In questa antologia, alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell’Africa, dopo aver viaggiato per molti secoli e attraverso spazi sconfinati.  Questa raccolta propone una scelta di storie molto amate, squarci pregni della sabbiosa essenza dell’Africa, e tuttavia storie per molti versi universali nel loro modo di ritrarre l’umanità, gli animali e la magia.La raccolta comprende anche alcune storie nuove che provengono da diverse parti dell’Africa meridionale e fanno da corollario al prezioso corpus più antico.

“Il mio desiderio è che in Africa la voce del cantastorie possa non morire mai, e che tutti i bambini africani abbiano la possibilità di sperimentare la magia dei libri senza smarrire mai la capacità di arricchire la loro dimora terrena con la magia delle storie” Nelson Mandela.

Natiki // Audio Fiaba

Topolino // Audio fiaba

C’era una volta un Re, che non viveva più tranquillo, dal giorno in cui una vecchia indovina gli aveva detto:

– Maestà, ascoltate bene:
Topolino non vuol ricotta;
vuol sposare la Reginotta;
E se il Re non gliela dà,
Topolino lo ammazzerà.

Il Re consultò subito i suoi ministri; ed uno di loro disse:

– Maestà, è mai possibile che un topolino voglia sposare la Reginotta? Io credo che quella donna si sia beffata di voi.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare la fiaba.

Topolino // Audio fiaba

Natiki // Audio Fiaba

Per Natale 2012 AlfaudioBook Audiolibri propone un importante titolo per bambini: “Le mie fiabe africane” di Nelson Mandela.

In questa antologia, alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell’Africa, dopo aver viaggiato per molti secoli e attraverso spazi sconfinati.  Questa raccolta propone una scelta di storie molto amate, squarci pregni della sabbiosa essenza dell’Africa, e tuttavia storie per molti versi universali nel loro modo di ritrarre l’umanità, gli animali e la magia.La raccolta comprende anche alcune storie nuove che provengono da diverse parti dell’Africa meridionale e fanno da corollario al prezioso corpus più antico.

“Il mio desiderio è che in Africa la voce del cantastorie possa non morire mai, e che tutti i bambini africani abbiano la possibilità di sperimentare la magia dei libri senza smarrire mai la capacità di arricchire la loro dimora terrena con la magia delle storie” Nelson Mandela.

Natiki // Audio Fiaba

Il giovane re // Audio fiaba

Amore, bellezza e generosità nelle fiabe di Oscar Wilde.

Scritte da uno dei più grandi scrittori del Novecento queste fiabe, nate per allietare i figli dell’autore, hanno ispirato generazioni di bambini e di adulti.

Accanto alla celeberrima storia d’amore tra una rondinella e la statua d’oro del PRINCIPE FELICE che dall’alto osserva e soccorre i bisognosi, troviamo IL GIGANTE EGOISTA «Il gigante vide i bambini che giocavano nel giardino. “Che fate voi qui?” urlò “Il mio giardino è il MIO giardino! Lo sappiano tutti: nessuno, all’infuori di me, può giocare qui dentro”. Era una gigante molto egoista.» Una storia in cui l’amore, la compassione e la fede, sciolgono anche il cuore più arido e riscaldano in un istante millenni di tormente e di gelate.

L’USIGNOLO E LA ROSA «L’usignolo esplose in un ultimo slancio di musica, la rosa rossa lo udì e aprì i suoi petali alla fredda aria del mattino. L’eco lo ripeté nel suo antro color porpora, ondeggiò fra i giunchi del fiume, ed essi portarono il suo messaggio al mare. “Guarda! Guarda!” gridò il rosaio “la rosa è perfetta, ora!”» La struggente storia di un usignolo che offre il suo canto per far si che un giovane studente possa avere la bella rosa rossa da regalare alla sua innamorata

IL GIOVANE RE «Era la sera che doveva precedere l’incoronazione e il giovane Re sedeva solitario nella sua bellissima stanza, poco dopo si addormentò e nel sonno fece un sogno, e questo fu il suo sogno» Il giovane re fa tre sogni che gli predicono il futuro e gli fanno capire che non è nelle cose materiali che si trova la felicità ma nella compassione e nella generosità.

Qui il video di presentazione su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=Z3zYx2wluo0

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

Il giovane re // Audio fiaba

L’uomo e la sua immagine // Audio fiaba

Il mito di Narciso attraverso le parole di La Fontaine

[…] Della favola questa è la morale,
che non vale per uno solo ma per tutti quanti sono folli in questo mondo:
L’uomo vanitoso troppo amante di sé è l’animo umano,
gli specchi sono gli altrui difetti in cui come in uno specchio
ogni nostro difetto si dipinge.[…]

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

L’uomo e la sua immagine // Audio fiaba

Mai sprezzante // Audio fiaba indiana

Il Sutra del Loto, in  sanscrito Saddharmapundarīka-sūtra, in  giapponese MyōhōRengeKyō, contiene anche la storia di “Mai Sprezzante”, qui proposta:

La storia narra la vicenda di un monaco che, sebbene schernito e maltrattato da tutti, sapeva lodare ogni singola persona poiché riconosceva in ognuno il valore assoluto dell’umanità.

Una bella fiaba, non solo per i bambini, che insegna il corretto modo di comportarsi: rispettare gli altri, vedere negli altri non solamente ciò che li rende diversi da noi ma soprattutto ciò che ci accomuna, la nostra comune natura umana diretta verso la creazione del bene.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

Mai sprezzante // Audio fiaba indiana

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

Breve, veloce e precisa come una novella narrata da un canta-storie, la fiaba di Apuleio  si riveste di contemporaneo grazie alle musiche elettroniche che l’accompagnano.

La Farfalla si sente bella e snobba il cavolfiore ma alla fine della vicenda viene da chiedersi: è davvero questo il modo migliore di comportarsi?

“Era una bella mattina di primavera e il sole scaldava il prato trapuntato di fiori.
Su uno di essi aveva dormito una farfalla che, stiracchiandosi, distese le ali e cominciò a curiosare qua e là”.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

La farfalla e il cavolfiore // Audio fiaba

Spera di sole // Audio fiaba

La storia di Spera di Sole, figlia di una povera fornaia e di un Reuccio tanto sgarbato che non sa riconoscere il vero valore della ragazza. Ma l’amore e l’incoraggiamento della madre uniti alla volontà di ferro della dolce Spera di Sole opereranno il miracolo e allora………

“Spera di Sole, Spera di Sole, sarai regina se Dio vuole….”

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

Spera di sole // Audio fiaba

Nevina e Fiordaprile // Audio fiaba

Il grande autore Torinese Guido Gozzano ha descritto, con la poesia e l’arte che gli sono proprie, il difficile amore tra Nevina, figlia del re Gennaio e Fiordaprile, Principe di un regno in cui risplende sempre la bella stagione.

Nevina passeggia stupita tra i campi di Fiordaprile, scopre il mare ed i fiori, fino al momento in cui  la mancanza di neve…….

“Voglio toccare quella neve azzurra, verde, rossa, violetta che chiamate fiori, voglio immergere le mie dita in quel cielo capovolto che è il mare!”

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.

Nevina e Fiordaprile // Audio fiaba

Exit mobile version