Amore, bellezza e generosità nelle fiabe di Oscar Wilde.
Scritte da uno dei più grandi scrittori del Novecento queste fiabe, nate per allietare i figli dell’autore, hanno ispirato generazioni di bambini e di adulti.
Accanto alla celeberrima storia d’amore tra una rondinella e la statua d’oro del PRINCIPE FELICE che dall’alto osserva e soccorre i bisognosi, troviamo IL GIGANTE EGOISTA «Il gigante vide i bambini che giocavano nel giardino. “Che fate voi qui?” urlò “Il mio giardino è il MIO giardino! Lo sappiano tutti: nessuno, all’infuori di me, può giocare qui dentro”. Era una gigante molto egoista.» Una storia in cui l’amore, la compassione e la fede, sciolgono anche il cuore più arido e riscaldano in un istante millenni di tormente e di gelate.
L’USIGNOLO E LA ROSA «L’usignolo esplose in un ultimo slancio di musica, la rosa rossa lo udì e aprì i suoi petali alla fredda aria del mattino. L’eco lo ripeté nel suo antro color porpora, ondeggiò fra i giunchi del fiume, ed essi portarono il suo messaggio al mare. “Guarda! Guarda!” gridò il rosaio “la rosa è perfetta, ora!”» La struggente storia di un usignolo che offre il suo canto per far si che un giovane studente possa avere la bella rosa rossa da regalare alla sua innamorata
IL GIOVANE RE «Era la sera che doveva precedere l’incoronazione e il giovane Re sedeva solitario nella sua bellissima stanza, poco dopo si addormentò e nel sonno fece un sogno, e questo fu il suo sogno» Il giovane re fa tre sogni che gli predicono il futuro e gli fanno capire che non è nelle cose materiali che si trova la felicità ma nella compassione e nella generosità.
Qui il video di presentazione su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=Z3zYx2wluo0
Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audiofiaba.
Il giovane re // Audio fiaba