Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "superstizione"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "superstizione", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

gatto luigino

Il gatto Luigino

Luigino era un bellissimo gatto nero che nessuno capiva. Viveva in un piccolo paese di campagna in un grande cascina piena di animali e di colori. La sua vita poteva definirsi felice: cibo ne aveva… Il gatto Luigino

Gufo, Gufetto

Un mattino di primavera Fabio trovò un piccolo gufo nel suo giardino. Era tremante, non aveva vere piume sembrava un batuffolo grigio. Guardò in alto tra le fronde della vecchia quercia, “la quercia dei garibaldini… Gufo, Gufetto

Il gatto nero

Tanto tempo fa, diciamo tremila anni fa, i mici erano trattati come grandi re. Grazie a loro, il grano si salvava dall’assedio dei topi e le persone potevano avere così il pane da mangiare. Ma… Il gatto nero

Omero, il gatto nero

Omero era un bel gatto dal pelo lungo e folto, lucido come seta. I suoi occhi erano dorati, fondi come pozzi e pieni di saggezza, e i suoi baffi lunghi e luccicanti. Aveva un graziosissimo naso rosa e orecchie a punta.

In effetti, Omero aveva un solo difetto, ed era il suo colore.

In verità, lui non ci trovava niente di strano, ma gli umani, chissà perché, ogni volta che lo vedevano cambiavano strada, o facevano strani gesti, e addirittura qualcuno aveva provato a tirargli dietro degli oggetti.

Il suo pelo, infatti, era completamente nero, dalla punta della coda alla punta del musetto.

Quando aveva chiesto in giro, alle sue amiche colombe o ai suoi amici cani, per quale motivo i bipedi temessero un gatto nero, bhe, nessuno aveva saputo spiegarglielo, e alla fine si era rassegnato ad essere scansato da tutti.

Omero, il gatto nero

Exit mobile version