Vai al contenuto

Tutte le fiabe che parlano di "nazismo"

La più completa raccolta di fiabe, favole e racconti brevi che parlano di "nazismo", tra le migliaia inviate da tutti gli autori di "Ti racconto una fiaba".

Il giorno della memoria

L’orrore del genocidio.

Mentre il treno parte, il nazista comincia a sparare in alto, per fare azzittire tutti.

Qualche bambino piange in braccio alla madre che lo stringe a sé per rincuorarlo e proteggerlo.

Si vede tanta gente correre per sfuggire ai loro aguzzini; si sentono persone urlare per la paura di morire.

Il nazista fa un lavoro disumano, terribile da immaginare; dopo avere ucciso moltissima gente e averla fatta soffrire atrocemente, mi chiedo:

“Come si sentirà nel cuore?”

Il giorno della memoria

Miklós, il rondinino blu

Nella Baviera affrescata dalla festante primavera, viveva nei boschi fioriti, una comunità di rondini che, a ridosso del grande ruscello, conducevano la loro pacifica vita.

Il sole mite e bonario accompagnava, spensieratamente, le loro giornate trascorse tra voli a planare su prati brulicanti di margheritine, e sornioni riposini su ramoscelli verdeggianti cullati dal vento.

Miklós era un rondinino vispo e intelligente, diverso da tutti gli altri piccoli; infatti, a differenza delle altre rondini, lui era interamente blu.

Questa particolare colorazione non gli aveva creato, fino allora, alcun problema; socializzava facilmente con gli altri rondinini ed era ben accetto dall’intera comunità.

Miklós, il rondinino blu

Exit mobile version