La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col vestito alla romana, viva viva la Befana!
La storia della Befana
Quella della Befana è una tradizione tutta italiana, nata prima in alcune zone e poi diffusa su tutto il territorio.
Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (la notte dell’Epifania) e riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra; generalmente, i bambini che durante l’anno si sono comportati bene riceveranno dolci, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli. Al contrario, coloro che si sono comportati male troveranno le calze riempite con del carbone.
L’aspetto da vecchia sarebbe anche una raffigurazione simbolica dell’anno vecchio: una volta davvero concluso, lo si può bruciare, così come accadeva in molti paesi europei, dove esisteva la tradizione di bruciare dei fantocci vestiti di abiti logori.
I bambini usarono poi, mettere delle scarpe e/o delle calze fuori dall’uscio di casa, proprio perché sarebbero servite come ricambio durante il lungo errare della vecchietta; ma, se quest’ultima non ne avesse avuto bisogno, le avrebbe lasciate lì, riempite appunto di dolci.
Il carbone – o anche la cenere – da antico simbolo rituale dei falò, inizialmente veniva inserito nelle calze o nelle scarpe insieme ai dolci, in ricordo, appunto, del rinnovamento stagionale, ma anche dei fantocci bruciati. Nell’ottica morale cattolica dei secoli successivi, nella calze e nelle scarpe veniva inserito solo il carbone come punizione per i soli bambini che si erano comportati male durante l’anno precedente.
(Wikipedia)
Anche Giovanni Pascoli ha voluto dedicarle l’omonima poesia:
Viene viene la Befana, vien dai monti a notte fonda. Come è stanca! La circonda neve, gelo e tramontana.
“Oh Oh Oh!”. Questa volta a pronunciare la celebre esclamazione non era il nostro “barba bianca” preferito bensì la sua signora… si sa, con il tempo si finisce per assomigliarsi. La moglie di Babbo Natale… La befana felice e il segreto di Babbo Natale
Nella casa di Babbo Natale c’era un gran trambusto. Elfi, renne e tanti piccoli gnomi stavano discutendo su una cosa alquanto strana. Natale era trascorso da pochi di giorni, tutti i bambini avevano ricevuto i… La scarpa rotta della befana
25 dicembre, sera. La befana se ne stava da dieci minuti pensierosa davanti al suo telefono: “Chiamo o non chiamo? Non chiamo o chiamo?” “Ma sì, in fondo chiedere non costa nulla!” si decise alla… La befana (in)felice
Silvia era rientrata da poco a casa. Si era fatto tardi come sempre e lei si sentiva molto stanca. Ma era la sera del cinque gennaio e sapeva che i suoi figli aspettavano in quella… La vera storia della Befana
Miei Cari Grandi e Piccini, dovete sapere che in luogo straordinariamente fiabesco, in un tempo imprecisato, viveva una meravigliosa Fata chiamata Stella LouLou che, quando un bambino toccava la Sua Bacchetta Magica iniziava a raccontare… La Signora Befana al Primo Congresso del 2018
Questa che verrà una notte magica sarà non è certo una novità tra qualche ora la Befana arriverà piano piano dal camino scenderà e dove non lo troverà in qualche modo si arrangerà ma di… La Befanite
La Befana è una vecchina molto arzilla e piccolina. Sulla scopa siede sciatta con in mano la sua sacca. Con lo scialle sulle spalle vola e ride a crepapelle. Poi si cala nei camini per… La Befana
Come ogni nonna la Befana ama la cucina sana nelle calza vuole inserire i biscotti del ben dire. Son biscotti di ogni forma con farina arancia e uva poi quasi per prendere fiato ultimo ingrediente:… I biscotti della Befana
La signora attempata, ma in splendida forma, vestita con un tailleur di casentino verde faceva fatica a montare su di una scopa cromata con tanto di antenna satellitare, la sottana non era certamente adatta …… La Befana supersonica
Con lo scialle e la sottana sta arrivando la Befana e con gioia porta i doni solamente ai più buoni. Con la scopa in ciel vola dispensando tutta sola tanti dolci di vari sapori… La Befana
Tic tac, tic tac, tic tac, driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin!!!!!!!!!!!!!!! L’insopportabile rumore della sveglia, riecheggiò all’interno della stanza senza nessuna pietà. Era ora di alzarsi, e questo la befana, lo sapeva benissimo. “Argh!” gridò l’anziana donna sfilando il… La superturbo della Befana
Gilda è una befana molto sensibile, ama i bambini e vuole stupirli. Cecilia è un bimba collezionista e alla sua raccolta manca l’oncia, tra i tanti doni nessuno vuole regalarla. “Ma come si può soffrire per… La Befana e la moneta antica