Vai al contenuto

Le Lune del Mondo

Stefano era un bambino di cinque anni. Amava giocare nella sua stanza con il trenino che gli aveva regalato suo zio. Spegneva la luce ed i faretti della locomotiva correvano lungo i piccoli binari, facendolo… Le Lune del Mondo

Il morso del Cammello

Il dottore Mustafà Fafà era un astronomo. Passava tutte le notti a scrutare il cielo con un’enorme cannocchiale. Una notte puntò il cannocchiale verso la luna e rimase a bocca aperta. Qualcuno o qualcosa aveva… Il morso del Cammello

Eclissi

In un attimo torna la notte Si nasconde il sole dietro un oscuro Velo, tu già pensi al mistero. Guardi in aria, curioso, sono molte le cose da capire….. Ma il sole ha un Nascondino… Eclissi

Idra e Plutone

Tanto tempo fa, nello spazio profondo, una piccola luna orbitava tutta sola nel buio dell’universo. Si chiamava Idra e non sapeva da dove provenisse; infatti, si ritrovò subito sola fin dal primo giorno della sua… Idra e Plutone

Il filosofo e il barcaiuolo

Un barcaiuolo portava in barca un vecchio filosofo.

“Di un po’, Pippo, conosci tu la filosofia?” – chiese ad un tratto il filosofo al giovane marinaio.

“Io? No, non la conosco”.

“Poveretto! Hai perduto la metà della tua vita”.

Dopo alcuni minuti il filosofo chiese ancora:

“Dì, Pippo… E l’astronomia la conosci?”

“Io? No, non la conosco”

Il filosofo e il barcaiuolo

Il contadino astrologo // video fiaba

C’era una volta un contadino di nome Gambàra che non aveva un soldo e non sapeva né leggere né scrivere.

Un giorno il suo Re perdette un anello prezioso, ecco qui il suo editto: l’astrologo che sarà in grado di trovarlo verrà ricoperto d’oro!

Sarà così difficile fare l’astrologo? Pensò Gambàra e decise che era il caso di provare!

Sentite sentite cosa gli è successo!

Tratto da “Fiabe Italiane“, le fiabe della tradizione italiana raccolte da Italo Calvino.

Clicca su “Leggi tutto” per il video.

Il contadino astrologo // video fiaba

Il contadino astrologo // audio fiaba

Brano tratto da “Fiabe italiane“, una delle trascrizioni delle fiabe che Italo Calvino raccoglieva girando l’Italia facendosele raccontare dagli anziani del paese. Nella raccolta ci sono tanti altri grandi classici della tradizione.

“C’era una volta un re che aveva perduto un anello prezioso. Cerca qua, cerca là, non si trova. Mise fuori un bando che se un astrologo gli sa dire dov’è, lo fa ricco per tutta la vita.

C’era un contadino senza un soldo, che non sapeva né leggere né scrivere, e si chiamava Gambara.

– Sarà tanto difficile fare l’astrologo? – si disse. – Mi ci voglio provare. E andò dal Re.”


Versione audio a cura di Audiofiabe per bambini di Walter Donegà.

Clicca su “Leggi tutto” per ascoltare l’audio fiaba.

Il contadino astrologo // audio fiaba

Exit mobile version