Vai al contenuto

La storia del cibo

storia-cibo

Tanto tempo fa, vivevan due amiche, chiamate con i nomi delle lor pietanze preferite. 

Carbonara e Tartina avevano un legame speciale, che nessuno era in grado di spezzare.

Nella loro città, chiamata Martini, tutti mangiavan cibi divini.

Un giorno arrivò un temporale che costrinse le due a scappare.

Ma dove? 

Ma come?

Perchè?

Carbonara e Tartina avevano un legame speciale, che nessuno era in grado di spezzare.

Si ritrovarono in un posto orrendo, dove grandi suini erano intenti a mangiare panini giganti con bibite rivoltanti.

L’olio colava da tutte le parti, la puzza era forte, era evidente la loro futura sorte.

Se non volevan finir male, a mangiar bene dovevan cominciare.

Ma dove?

Ma come?

Perchè?

Carbonara e Tartina avevano un legame speciale, che nessuno era in grado di spezzare.

Ecco, forse per destino, presero quel grande panino.

Lo buttarono via.

Al brutto suino diedero un’insalata, offrendo anche acqua immacolata.

La puzza svanì.

Ma dove?

Ma come?

Perchè?

La morale semplicemente c’è, e non chiederti il perchè: se mangi bene felice sarai, e se no, problemi avrai.

Carbonara e Tartina riuscirono a tornare nel loro paese, con l’aiuto dell’ormai suino cortese.

Vissero felici e contenti, di esser sani e competenti.

📚 Consigli di lettura

 
 
 
 
 
 
Link affiliati Amazon.

🎧 Ascolta le fiabe con Audible

Provalo gratis per 30 giorni e scopri centinaia di audiolibri per bambini e genitori.

Prova Audible gratis
Exit mobile version